Terrorismo

Il fondatore di Vox sopravvive ad un agguato a Madrid

Pubblicato

il

Alejo Vidal-Quadras, ex leader del Partito Popolare della Catalogna, è stato colpito al volto giovedì pomeriggio nel ricco quartiere Salamanca di Madrid, ha riferito la polizia. Il 78enne è sopravvissuto all’incidente, dicono i resoconti, ed è stato trasportato in un ospedale della capitale spagnola.

 

Si ritiene che l’incidente, descritto dalla stampa come una sparatoria in stile esecuzione, sia stato compiuto da un singolo uomo armato a distanza ravvicinata, che è fuggito dalla scena con un complice a bordo di una moto nera. La sparatoria è avvenuta intorno alle 13:30 ora locale, ha detto Reuters.

 

La polizia ha chiesto che tutte le dash cam o le telecamere di sicurezza che potrebbero aver ripreso la sparatoria siano consegnate alle autorità nel tentativo di identificare il sospetto.

 

Vidal-Quadras, che era cosciente quando è stato trasportato in ospedale, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza, ha riferito ABC.es. Gli hanno sparato poco dopo aver lasciato una messa, aggiunge la pubblicazione, e si stava recando a una manifestazione presso la vicina sede del Parlamento europeo.

Sostieni Renovatio 21

Nelle ore precedenti la sparatoria, Vidal-Quadras aveva postato sui social media riguardo una possibile amnistia per i separatisti catalani se avessero offerto sostegno a un nuovo governo a guida socialista a Madrid. Il «famigerato patto», aveva scritto Vidal-Quadras, «schiaccerebbe lo stato di diritto in Spagna» che, secondo lui, trasformerebbe il paese dell’UE in una «tirannia totalitaria». «Noi spagnoli non lo permetteremo» aveva chiosato.

 

Fonti della polizia hanno confermato all’agenzia di stampa EFE che, nonostante Vidal-Quadras sia sopravvissuto alla sparatoria, sull’incidente sta indagando la squadra omicidi. Non sono stati ancora effettuati arresti.

 

L’EFE ha anche riferito che le autorità stanno indagando se la sparatoria «sia stata commissionata da un professionista».

 

Vidal-Quadras, fisico nucleare di formazione, sedicente liberale-conservatore contrario al diritto all’aborto e al matrimonio gay, è stato vice presidente del Parlamento europeo ed europarlamentare dal 1999 al 2014, anno in cui annunciò di lasciare il Partito Popolare per l’allora nuovo partito Vox, di cui fu primo della lista alle europee 2014, senza vincere tuttavia il seggio.

 

Dopo la  sconfitta elettorale, Vidal ha assunto la leadership del Comitato Internazionale per la Ricerca della Giustizia, un’organizzazione con sede a Bruxelles che fornisce supporto al Consiglio Nazionale della Resistenza dell’Iran (NRCI), una coalizione politica che chiede il rovesciamento la Repubblica islamica dell’Iran  composta da diversi gruppi dissidenti iraniani, il cui membro principale sono i noti Mujaheddin del Popolo Iraniano (MEK), designati anche come organizzazione terroristica da Iran e Iraq.

 

Come riportato da Renovatio 21, il MEK, che ha tante relazioni importanti nella politica internazionale, era al centro di proteste in Albania, Paese ospite che pure l’anno passato aveva subito un potente attacco cibernetico di cui si accusò Teheran.

 

In aggiunta, il Quadras fa parte del gruppo di pressione European Friends of Israel.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di Ave Maria Mõistlik via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

Più popolari

Exit mobile version