Spirito

Il dopo-Bergoglio si organizza con discrezione

Pubblicato

il

Da diversi anni un think tank conservatore americano riunisce discretamente diverse decine di prelati e alcuni cardinali in una località balneare portoghese. Il loro obiettivo: riflettere sul futuro della Chiesa e sull’era «post-Francesco».

 

«Pre-conclave anti-Francesco alla presenza di ottanta vescovi e cardinali. » Il portale digitale della rivista Vida Nueva – molto popolare nel mondo ispanico e collocata in linea con l’attuale pontificato – esercita l’arte della sfumatura in modo moderato quando si tratta di descrivere l’incontro svoltosi a Sintra (Portogallo) dal 14 al 18 gennaio 2025.

Secondo Vida Nueva , ottanta prelati, tra cui cardinali, si sono riuniti in questa parte del Portogallo, situata tra il mare e le montagne, su iniziativa di un’organizzazione americana: l’Acton Institute. Quest’ultimo si presenta come un think tank che mira a «promuovere una società libera e virtuosa, caratterizzata dalla libertà individuale basata sui principi religiosi».

 

L’Acton Institute fa parte del revival religioso conservatore emerso da diversi anni oltre Atlantico in reazione al Wokeismo: non sorprende quindi trovare questa organizzazione legata ad altre entità politicamente «marcate» di destra come il Sophia Institute o il media EWTN, paladino della lotta per la vita nel mondo anglosassone.

 

I prelati che hanno partecipato all’incontro a porte chiuse tenutosi presso il Penha Longa Resort, piacevole località balneare di Sintra, provenivano principalmente da Africa, Asia e America Latina, cioè da continenti che incarnano le forze vive del cattolicesimo in questo secondo quarto del XXI secolo.

 

È interessante notare, di sfuggita, che è stata particolarmente notata la presenza del «vescovo tradizionalista brasiliano Fernando Areas Rifan», superiore dell’amministrazione apostolica personale di San Giovanni Maria Vianney di Campos (Brasile).

 

Un incontro che deve aver suscitato scalpore a Santa Marta: l’Acton Institute annovera tra i suoi fondatori padre Robert Sirico, un sacerdote convertitosi tardi al cattolicesimo e divenuto un paladino del libero mercato e della sua compatibilità con l’etica cristiana. Inutile dire che il religioso è ben lungi dall’aver abbracciato tutte le sfaccettature del riformismo attuato a partire dal 2013 dal pontefice argentino…

Acquistate le Maglie Crociate

Quest’anno, gli incontri ecclesiastici di Sintra hanno avuto un ospite a sorpresa: monsignor Rolando Alvarez, la bestia nera del governo sandinista che governa il Nicaragua con pugno di ferro e non esita ad attaccare le istituzioni dipendenti dalla Chiesa cattolica, con il pretesto che cercano di destabilizzare il regime in carica.

 

Imprigionato per aver compiuto azioni virulente contro le autorità del suo Paese, poi rimpatriato contro la sua volontà in Europa per evitare un conflitto aperto tra la Chiesa e lo Stato nicaraguense, l’ex vescovo di Matagalpa (Nicaragua) dovrà trovare lunga prigionia nel Vecchio Continente, dove si ritroverà ridotto al silenzio.

 

Il contenuto delle giornate di Sintra è in parte noto grazie a uno dei partecipanti, il vescovo Johannes Hendriks di Haarlem-Amsterdam, che ha riferito che «l’ Acton Institute non avrebbe pubblicato un rapporto a causa della natura informale degli incontri e perché tra i partecipanti c’erano prelati con importanti responsabilità».

 

Il vescovo Hendriks si è mostrato più disponibile riguardo alle conferenze che hanno affrontato i temi «dei fondamenti della persona umana e delle sue falsificazioni, della colonizzazione ideologica e dell’economia». Infine, sono state organizzate «tre tavole rotonde su famiglia, impresa e conflitto tra religione e ideologia».

 

Dopo la vittoria di Donald Trump nel novembre scorso, i conservatori di ogni tipo sono in ascesa negli Stati Uniti e altrove in Occidente: mentre l’edificio progressista sembra vacillare, alcuni vorrebbero vedere un’oscillazione simile del pendolo durante il prossimo pontificato.

 

Gli incontri di Sintra sembrano in ogni caso rientrare in questa agenda.

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.News

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Gpwitteveen via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported 

Più popolari

Exit mobile version