Geopolitica

Il capo dello Shin Bet denuncia Ben-Gvir e i coloni estremisti come un pericolo per Israele

Pubblicato

il

Ronen Bar, il capo delle forze di sicurezza interna israeliane Shin Bet, ha denunciato il movimento estremista dei coloni e il suo principale sponsor, il ministro della Sicurezza Itamar Ben-Gvir, definendoli un pericolo estremo per Israele.

 

In una lettera al primo ministro Benjamin Netanyahu, ristampata da Channel 12 News il 22 agosto, il capo dello Shin Bet ha dichiarato: «Le scrivo questa lettera con dolore e grande paura, come ebreo, come israeliano e come membro di una forza di sicurezza».

 

Il Bar ha poi fatto riferimento ai coloni estremisti «Hilltop Youth», che regolarmente si ribellano contro i palestinesi della Cisgiordania, e ha insistito sul fatto che la loro violenza equivale a terrorismo.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo il Bar gli estremisti sono stati incoraggiati da «un segreto senso di appoggio» da parte della polizia, che è agli ordini del ministro della Sicurezza Ben-Gvir.

 

«La perdita della paura della detenzione amministrativa dovuta alle condizioni in cui si trovano in prigione e al denaro dato loro al momento del rilascio dai membri della Knesset, insieme alla legittimazione e all’elogio, insieme alla delegittimazione delle forze di sicurezza, contribuiscono alla continuazione del fenomeno» scrive il Bar.

 

«Il danno allo Stato di Israele… è indescrivibile: delegittimazione globale, anche tra i nostri più grandi alleati; disperdendo il personale dell’IDF… che non era destinato a gestire questa situazione; attacchi vendicativi che stanno innescando un altro fronte nella guerra su più fronti in cui ci troviamo; inserire più giocatori nel ciclo del terrore; un pendio scivoloso verso la sensazione di mancanza di governo… una macchia enorme sul giudaismo e su tutti noi».

 

Riferendosi alla visita di Ben-Gvir al Monte del Tempio nel giorno sacro ebraico di Tisha B’Av, quando alcuni radicali ebrei sono stati filmati mentre pregavano, in violazione sia delle istruzioni della polizia, sia dello status quo che governava il complesso, Bar ha avvertito che «gli sviluppi in questo porterà a spargimenti di sangue e cambierà in modo irriconoscibile il volto dello Stato di Israele».

 

Bar conclude chiedendo al governo di denunciare apertamente queste azioni «prima che sia troppo tardi». Il capo dello Shin Bet ha inviato la sua lettera anche ai ministri della Giustizia, dell’Istruzione, delle Finanze, dell’Interno, dei Servizi religiosi e al Procuratore generale. Non ha incluso Ben-Gvir, che, dopo averlo appreso, ha chiesto invano il licenziamento di Bar.

 

Bar ha avuto il sostegno del ministro della Difesa Yoav Gallant, che ha scritto sul suo account X: «Di fronte alle azioni irresponsabili del ministro Ben-Gvir che mettono in pericolo la sicurezza nazionale dello Stato di Israele e creano una divisione interna nella nazione, il capo dello Shin Bet e il suo popolo sta adempiendo ai propri doveri e avvertendo delle gravi conseguenze di questi atti».

 

Come riportato da Renovatio 21, prima della provocazione della scorsa settimana, il Ben Gvir era già stato a pregare sulla spianata delle Moschee il mese scorso.

 

Ben Gvir appartiene al partito sionista Otzma Yehudit («Potere ebraico») è associato al movimento erede del partito Kach, poi dissolto da leggi anti-terroriste varate dal governo Rabin nel 1994, fondato dal rabbino americano Mehir Kahane.

 

Kach è nella lista ufficiale delle organizzazioni terroristiche di USA, Canada e, fino al 2010, su quella del Consiglio dell’Unione Europea. Il Kahane fu assassinato in un vicolo di Nuova York nel 1990, tuttavia le sue idee permangono nel sionismo politico, in primis l’idea di per cui tutti gli arabi devono lasciare Eretz Israel, la Terra di Israele.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, il ritorno al potere Netanyahu è dovuto al boom del partito sionista Otzma Yehudit. Il ministro del patrimonio culturale Amichai Eliyahu, che appartiene al partito sionista, ha dichiarato la disponibilità di nuclearizzare la Striscia di Gaza.

 

Il Ben Gvir da ministro l’anno scorso ha vietato le bandiere palestinesi, mentre quest’anno un altro membro del partito ha minimizzato riguardo gli sputi degli ebrei contro i pellegrini cristiani (un’«antica tradizione ebraica»), mentre sul territorio si moltiplicano gli attacchi e le profanazioni ai danni dei cristiani e dei loro luoghi in Terra Santa.

 

Come riportato da Renovatio 21, in un altro editoriale Haaretz scriveva che «il governo di Netanyahu è tutt’altro che conservatore. È un governo rivoluzionario, di destra, radicale, messianico che ha portato avanti un colpo di Stato e sogna di annettere i territori».

 

Il Ben Gvir era tra i relatori del grande convegno sulla colonizzazione ebraica di Gaza, celebrato con balli sfrenati su musica tunza-tunza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version