Geopolitica

Il capo del Pentagono ordina lo spiegamento di sottomarini nucleari in Medio Oriente

Pubblicato

il

Il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin ha ordinato di dispiegare il sottomarino nucleare USS Georgia in Medio Oriente e di accelerare lo spiegamento della portaerei Abraham Lincoln nella regione, ha affermato domenica il Pentagono in seguito al colloquio di Austin con il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant.

 

«Il Segretario Austin ha ordinato al Carrier Strike Group USS ABRAHAM LINCOLN, equipaggiato con caccia F-35C, di accelerare il suo transito verso l’area di responsabilità del Comando Centrale, aggiungendo alle capacità già fornite dal Carrier Strike Group USS THEODORE ROOSEVELT. Inoltre, il Segretario ha ordinato al sottomarino lanciamissili USS Georgia (SSGN 729) di raggiungere la regione del Comando Centrale», ha affermato il Pentagono.

 

Durante la telefonata, le parti hanno discusso degli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco a Gaza e delle misure per proteggere Israele. In particolare, Austin ha sottolineato la prontezza degli Stati Uniti a prendere tutte le misure necessarie per proteggere il suo alleato mediorientale.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo la Marina Militare, nei giorni scorsi l’USS Georgia, un sottomarino a propulsione nucleare armato di missili da crociera, stava operando nel Mar Mediterraneo, avendo appena completato un addestramento nei pressi dell’Italia.

 

Il movimento dei sottomarini missilistici statunitensi viene raramente rivelato pubblicamente e le imbarcazioni a propulsione nucleare operano in una segretezza pressoché totale.

 

L’annuncio del movimento di un sottomarino è un chiaro messaggio di deterrenza all’Iran e ai suoi alleati, che secondo gli Stati Uniti e Israele si stanno preparando a un potenziale attacco su larga scala contro Israele.

 

Il gruppo d’attacco della portaerei USS Theodore Roosevelt è operativo nelle acque del Medio Oriente da diverse settimane, conferendo agli Stati Uniti una presenza ponderosa nella regione. Il gruppo anfibio pronto USS Wasp, che comprende una forza di migliaia di Marines in grado di svolgere operazioni speciali, è già operativo nel Mar Mediterraneo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CCo via Wikimedia
 

Più popolari

Exit mobile version