Protesta

Il Brasile scosso da dimostrazioni di massa pro-Bolsonaro

Pubblicato

il

Domenica scorsa milioni di brasiliani sono scesi domenica nelle strade di San Paolo per protestare contro la persecuzione politica del presidente socialista Luiz Inácio Lula de Silva nei confronti dell’ex presidente brasiliano Jair Messias Bolsonaro.

 

I sostenitori di Bolsonaro vestiti del giallo e verde della bandiera brasiliana hanno riempito la città per difenderlo dalle azioni legali che potrebbero vederlo messo in prigione per le rivolte dell’8 gennaio 2023 contestando le elezioni del Paese, definite da alcuni oppositori di Lula come un colpo di Stato.

 

«Continuano ad accusarmi di colpo di Stato. Ora il colpo di Stato avviene perché c’è la bozza del decreto sullo stato di emergenza. Un colpo di Stato? Usando la Costituzione? Abbi santa pazienza. Un colpo di stato usando la Costituzione», ha detto Bolsonaro davanti ad una folla oceanica che lo acclamava in visibilio.

 

 

Sostieni Renovatio 21

 

«Cos’è un colpo di Stato? Un colpo di Stato sta mettendo i carri armati nelle strade, le armi, la cospirazione. Ciò non è accaduto in Brasile», ha detto. «Quello che voglio è la pacificazione. Per cancellare il passato e trovare un modo per vivere in pace».

 

 

Secondo i primi resoconti, avrebbero partecipato oltre 185.000 persone, ma la polizia militare ha stimato che le dimensioni sarebbero molto maggiori.

 

La manifestazione evidenzia quanto sia diffuso il sostegno di Bolsonaro in Brasile, nonostante gli sia stato impedito di candidarsi fino al 2030 a causa dei disordini.

 

Curiosamente, il presidente del ramo internazionale del partito Likud, già membro della Knesset (il Parlamento israeliano) Danny Danon, ora 17° Rappresentante permanente presso l’ONU, ha frainteso la dimostrazione pro-Bolsonaro con una manifestazione di «supporto per lo Stato di Israele e per il popolo ebraico».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

A Bolsonaro è stato impedito di candidarsi fino al 2030 a causa di due condanne per abuso di potere, ma rimane attivo nella politica brasiliana come principale avversario del centrosinistra Lula. Mentre si avvicinano le elezioni del sindaco di quest’anno, i candidati si sono divisi tra i due leader.

 

Alla protesta hanno partecipato anche alcuni degli alleati di Bolsonaro che mirano a spodestare Lula alle elezioni del 2026, tra cui gli influenti governatori Tarcisio de Freitas dello stato di San Paolo e Romeu Zema dello stato di Minas Gerais. Ma altri politici chiave e dirigenti aziendali che si sono allineati con lui durante la sua presidenza 2019-2022 non si sono presentati.

 

Come noto, una settimana dopo che Lula era entrato in carica con un margine ristretto, migliaia di sostenitori di Bolsonaro hanno preso d’assalto il palazzo presidenziale, il Congresso e la Corte Suprema, chiedendo di ribaltare quella che sostenevano fosse un’elezione rubata. Seguirono, in pieno stile J6, arresti di massa.

 

Nelle settimane precedenti, vi erano stati episodi con la polizia che sparava contro i sostenitori di Bolsonaro. È emerso poi che, molto significativamente, il direttore della CIA William Burns era volato a Brasilia per dire a Bolsonaro di non toccare le imminenti elezioni.

Aiuta Renovatio 21

Il governo Lula ha quindi avviato un’indagine su Bolsonaro, gli ha sequestrato il passaporto e successivamente gli è stato impedito di candidarsi fino al 2030 dal tribunale elettorale.

 

Da quando ha lasciato la presidenza, Bolsonaro ha dovuto affrontare diverse indagini contro di lui, inclusa l’accusa di un «tentato colpo di Stato» per i moti del gennaio di quest’anno. A giugno gli è stato vietato di candidarsi alle elezioni fino al 2030.

 

Tra le accuse mossegli pubblicamente, anche quella di aver molestato una balena.

 

Come riportato da Renovatio 21, ai sostenitori di Bolsonaro, a cui ad un certo punto avevano cominciato pure a sparare, ora il regime di Lula infligge l’esclusione dai social network e, in pieno stile maoista, un programma di «rieducazione alla democrazia».

 

Bolsonaro ha sostenuto, oltre che la necessità dei cittadini di armarsi, anche di voler far chiarezza sulle operazioni pubbliche accadute durante la pandemia, facendo i nomi dei funzionari sanitari che hanno approvato i vaccini per i bambini.

 

«La storia e la scienza riterranno tutti responsabili» disse nel suo discorso alla plenaria dell’ONU nel settembre 2021 a Nuova York, dove fu costretto a mangiare un pizza al trancio all’esterno perché impossibilitato ad entrare nei ristoranti a causa delle restrizioni simil-green pass istituite nella Grande Mela.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Più popolari

Exit mobile version