Geopolitica
I Paesi arabi rifiutano la proposta di Trump sui profughi di Gaza
Un gruppo di Paesi arabi si è espresso contro la proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di trasferire i palestinesi di Gaza nei vicini Egitto e Giordania.
Trump ha affermato la scorsa settimana che Gaza è stata trasformata in «letteralmente un sito di demolizione» dai combattimenti tra Israele e Hamas, e che la soluzione migliore è «semplicemente ripulire tutto», promettendo di «coinvolgere alcune nazioni arabe e costruire alloggi per la popolazione in un luogo diverso dove penso che potrebbero forse vivere in pace per una volta».
Secondo il presidente degli Stati Uniti, il trasferimento «potrebbe essere temporaneo» o «a lungo termine». La popolazione gazana conta circa di 2,3 milioni di persone.
A seguito di un incontro dei massimi diplomatici tenutosi al Cairo sabato, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, l’Autorità Nazionale Palestinese e la Lega Araba hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, affermando di «respingere fermamente… lo spostamento dei palestinesi attraverso l’espulsione diretta o la migrazione forzata».
Tali azioni «minaccerebbero la stabilità della regione, rischierebbero di espandere il conflitto e comprometterebbero le prospettive di pace e coesistenza tra i suoi popoli», si legge nella dichiarazione.
Sostieni Renovatio 21
Le nazioni arabe hanno affermato di non vedere l’ora di lavorare con Trump per «raggiungere una pace giusta e globale in Medio Oriente, basata sulla soluzione dei due Stati» tra Israele e palestinesi, chiedendo alla comunità internazionale di contribuire a un piano di ricostruzione globale per Gaza, per garantire la permanenza dei palestinesi lì.
La scorsa settimana, il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sissi ha sottolineato che il trasferimento dei palestinesi «non potrà mai essere tollerato o consentito». Anche il ministro degli esteri giordano, Ayman Safadi, ha espresso la «ferma e incrollabile» opposizione del suo Paese a tale mossa.
Poco dopo l’escalation tra Israele e Hamas nell’ottobre 2023, la precedente amministrazione del presidente statunitense Joe Biden suggerì che l’Egitto accogliesse i palestinesi di Gaza, ma le nazioni arabe respinsero l’idea.
Circa 47.500 palestinesi sono stati uccisi e oltre 111.500 sono rimasti feriti durante i 15 mesi di attacchi israeliani a Gaza, secondo gli ultimi dati del ministero della Salute dell’enclave. I dati delle Nazioni Unite suggeriscono che il 90% della popolazione di Gaza è stata sfollata a causa dei combattimenti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine del 2014 di United Nations Photo via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0