Intelligenza Artificiale

Gola profonda di di OpenAI trovato morto

Pubblicato

il

Un ex dipendente di OpenAI, che sosteneva che l’azienda aveva violato le leggi sul copyright durante il lavoro sul suo chatbot ChatGPT, è stato trovato morto, come riportato dalla CNBC e da altre fonti.

 

Suchir Balaji è morto diverse settimane fa e «la modalità della morte è stata determinata come suicidio», ha detto venerdì all’emittente David Serrano Sewell, direttore esecutivo dell’ufficio del medico legale capo di San Francisco.

 

Secondo la polizia di San Francisco, gli agenti hanno scoperto il corpo della «gola profonda» durante un «controllo di stato di salute» in un appartamento in Buchanan Street il 26 novembre. «Non è stata trovata alcuna prova di delitto» durante le indagini iniziali, hanno affermato.

 

La prematura scomparsa di Balaji giunge tre mesi dopo aver pubblicamente accusato OpenAI di aver violato la legge statunitense sul copyright durante lo sviluppo del modello linguistico di grandi dimensioni ChatGPT.

Sostieni Renovatio 21

Si ritiene che le informazioni in possesso del ventiseienne siano state fondamentali per le molteplici cause legali intentate contro l’azienda con sede a San Francisco da editori, autori e artisti, i quali sostengono che OpenAI ha utilizzato i loro dati senza autorizzazione.

 

Contattato dalla CNBC per un commento, un portavoce di OpenAI ha dichiarato: «siamo sconvolti nell’apprendere oggi questa notizia incredibilmente triste e i nostri cuori sono rivolti ai cari di Suchir in questo momento difficile».

 

Il fondatore di OpenAI Elon Musk, in grande polemica (con qualche tentativo di querela) con l’attuale amministrazione della ex società senza scopo di lucro ora diventata azienda miliardaria alleata di Microsoft, ha pubblicato la notizia commentando solo con un «hmm».

 


Come riportato da Renovatio 21, sei mesi fa Musk aveva archiviato la causa contro OpenAI, dopo averla lanciata quattro mesi prima aserendo che l’AI sviluppata dall’azienda poneva «profondi rischi per la società e l’umanità».

 

Come riportato da Renovatio 21, in un recente caso davvero inquietante, plurimi utenti di Copilot, l’Intelligenza Artificiale di Microsoft creata in collaborazione con Open AI, hanno testimoniato su X e Reddit che il programma avrebbe una «seconda personalità» preoccupante che chiede l’adorazione degli esseri umani, come un dio crudele.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Ehécatl Cabrera via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version