Geopolitica

Gli USA minacciano di sanzionare la Turchia per le relazioni con la Russia

Pubblicato

il

La Turchia dovrà affrontare delle «conseguenze» se continuerà a consentire la vendita alla Russia di prodotti civili americani con applicazioni militari durante il conflitto con l’Ucraina, ha detto al Financial Times un alto funzionario del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.

 

Washington è sempre più preoccupata che il suo altro stato membro della NATO sia diventato un centro nevralgico attraverso il quale i prodotti elettronici di fabbricazione occidentale, tra cui processori, schede di memoria e amplificatori, vengono spediti in Russia, dove, a quanto si dice, vengono utilizzati per la produzione di missili e droni, ha scritto FT in un articolo di mercoledì.

 

Un funzionario anonimo del Dipartimento del Commercio ha dichiarato al giornale che gli Stati Uniti ritengono che Ankara, che ha rifiutato di unirsi alla campagna di sanzioni occidentali contro Mosca, sia la seconda fonte russa di beni americani duale use, dopo la Cina.

Iscriviti al canale Telegram

La Turchia deve «aiutare» Washington a fermare il flusso di tecnologia statunitense verso Mosca, ha affermato in una dichiarazione al FT il sottosegretario per l’applicazione delle esportazioni presso l’Ufficio per l’industria e la sicurezza del dipartimento, Matthew Axelrod.

 

«Dobbiamo vedere progressi, e in fretta, da parte delle autorità e dell’industria turche, altrimenti non avremo altra scelta che imporre conseguenze a coloro che eludono i nostri controlli sulle esportazioni», ha avvertito.

 

Secondo un funzionario del dipartimento del commercio, Axelrod ha detto ai membri del governo turco durante la sua recente visita ad Ankara e Istanbul che dovrebbero «lavorare di più» per frenare quello che ha definito «commercio illecito» con la Russia.

 

Il funzionario incaricato dell’applicazione delle esportazioni ha chiarito allora che si trattava di un «problema urgente» e ha invitato Ankara ad «adottare e far rispettare un divieto di trasbordo di articoli controllati dagli Stati Uniti in Russia», ha detto la fonte al FT.

 

L’Axelrod ha anche detto ai funzionari turchi che Mosca stava semplicemente “cercando di sfruttare la politica commerciale della Turchia” per accedere ai prodotti realizzati in America, riporta il FT.

 

Il dipartimento del Commercio ha già inserito 18 aziende turche nella sua «Lista delle entità» per aver presumibilmente fornito beni a duplice uso alla Russia. Le aziende statunitensi ora necessitano di una licenza speciale per vendere beni sensibili alle entità elencate. «Ci si può aspettare di vederne di più, in futuro, a meno che e finché non ci siano progressi», ha affermato il funzionario.

 

A giugno, il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha affermato che Mosca era a conoscenza della «pressione senza precedenti» esercitata sulla Turchia dagli Stati Uniti e dai suoi alleati in merito alla loro cooperazione con la Russia.

Aiuta Renovatio 21

I rappresentanti dell’Occidente «vengono ad Ankara, radunano funzionari e leader aziendali e li minacciano apertamente… Questo è un comportamento assolutamente spudorato», aveva affermato il Peskov. Il commercio tra Russia e Turchia continuerà, ha detto Peskov, mentre il presidente turco Recep Tayyip Erdogan difende «in modo abbastanza convincente» gli interessi del suo Paese.

 

Mosca e Ankara stanno «cercando modi per aggirare questa pressione degli occidentali, e li troveremo sicuramente», ha dichiarato.

 

Le minacce alla Turchia avvengono mentre si intensifica la retorica di Ankara contro lo Stato di Israele, che Erdogan ha minacciato addirittura di invadere se dovessero continuare le atrocità a Gaza.

 

Come riportato da Renovatio 21, il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha testé dichiarato la volontà del Paese ad unirsi al caso di genocidio contro Israele pressentato alla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

Più popolari

Exit mobile version