Militaria

Gli USA hanno segretamente approvato l’escalation in Libano

Pubblicato

il

Il governo degli Stati Uniti ha approvato silenziosamente la campagna militare di Israele in Libano, nonostante abbia pubblicamente esortato lo Stato ebraico e il gruppo militante Hezbollah a cercare un cessate il fuoco. Lo riporta Politico citando fonti interne.

 

Israele ha condotto una campagna di bombardamenti di una settimana in Libano, assassinando la maggior parte della leadership di Hezbollah, ed è in procinto di quella che descrive come una «incursione limitata» (espressione ripetuta anche dai principali quotidiani italiani) nel suo vicino settentrionale. Oltre 1.000 persone, tra cui molti civili, sono state uccise e oltre un milione sono state sfollate.

 

Prima del bombardamento e dell’invasione, migliaia di persone in Libano furono prese di mira da ordigni esplosivi simultanei, presumibilmente piazzati dall’intelligence israeliana in preparazione di un attacco contro Hezbollah.

 

Lunedì il presidente degli Stati Uniti Joe Biden aveva ribadito il suo appello pubblico per un cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, dicendo ai giornalisti alla Casa Bianca «sono d’accordo che si fermino».

 

Tuttavia, Israele ha illustrato a grandi linee la sua strategia militare a Washington a metà settembre e ha ricevuto l’approvazione tramite i principali consiglieri presidenziali degli Stati Uniti, Amos Hochstein e Brett McGurk, ha riferito lunedì Politico, citando due funzionari israeliani e quattro americani.

Aiuta Renovatio 21

La decisione ha incontrato l’opposizione del Pentagono, del Dipartimento di Stato e della comunità dell’intelligence, hanno affermato le fonti. Si teme che le ostilità possano degenerare in una guerra di vasta portata, che coinvolgerebbe direttamente gli Stati Uniti.

 

La convinzione di Washington, secondo Politico, è che il conflitto di Israele con Hamas e Hezbollah possa essere «disaccoppiato» in qualche modo. L’ostilità in Libano aiuterebbe a frenare l’influenza regionale dell’Iran, che sostiene entrambi i movimenti militanti, secondo quanto riferito, sperano i funzionari statunitensi. Si dice che non siano disposti, tuttavia, a sostenere pubblicamente la campagna israeliana poiché la strategia potrebbe ritorcersi contro, il che significa che Washington continua a chiedere cautela e de-escalation.

 

«Entrambe le cose possono essere vere: gli Stati Uniti possono volere la diplomazia e supportare gli obiettivi più ampi di Israele contro Hezbollah», scrive Politico citando un alto funzionario statunitense. «C’è chiaramente una linea che l’amministrazione sta seguendo, ma non è chiaro quale sia».

 

Le fonti della testata hanno affermato che Israele ha optato per un’incursione «limitata» in Libano su richiesta degli Stati Uniti, anziché per una grande offensiva terrestre.

 

Come riportato da Renovatio 21, nei mesi scorsi è emerso che gli USA avevano fortemente sconsigliato Israele di combattere una guerra sui due fronti Gaza e Libano, ritenuta ardua da vincere. Secondo indiscrezioni, generali israeliani desidererebbero un cessate il fuoco con Hamas per concentrarsi propriamente sulla guerra contro l’Hezbollah.

 

Secondo quanto emerso, gli USA avevano inoltre comunicato ad Hezbollah che Israele non avrebbe effettuato una grande offensiva.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0

 

 

Più popolari

Exit mobile version