Geopolitica
Gli USA avevano assicurato a Hezbollah che Israele non avrebbe effettuato una «grande offensiva»: invece ha ucciso un vertice del movimento a Beirut
Era uno dei vertici di Hezbollah l’obiettivo del bombardamento israeliano a Beirut di tre giorni fa. E secondo giornali arabi, gli USA avrebbero fatto sapere a Hezbollah che Israele non era intenzionato a condurre «grandi attacchi».
L’attacco al capo dell’ufficio politico di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran è avvenuto letteralmente poche ore dopo che Israele aveva preso di mira il comandante militare di Hezbollah Fuad Shukr nella capitale libanese.
Hezbollah ha finalmente confermato la morte di Shukr alla fine della giornata, dopo che il suo corpo era stato recuperato dalle macerie risultanti dall’attacco israeliano.
Hezbollah ha affermato in un comunicato che la sua risposta all’assassinio di Shukr sarà annunciata in un discorso del suo leader, Hassan Nasrallah, il 1° agosto, ha riferito il canale televisivo libanese Al Mayadeen.
Iscriviti al canale Telegram
Secondo quanto riportato, prima dell’attacco a Beirut, gli Stati Uniti avevano avvertito Hezbollah attraverso i mediatori libanesi che Israele intendeva condurre «grandi attacchi» nell’Est e nel Sud del Libano come rappresaglia per un attacco sulle alture di Golan occupate da Israele, ma che si sarebbe fermato ben prima di far scattare una «grande offensiva» (di cui aveva parlato il ministro della difesa israeliano Yoav Gallant), ha riferito Middle East Eye.
La testata finanziata dal Qatar suggerisce che quelle promesse nascoste potrebbero spiegare perché i funzionari statunitensi hanno pubblicamente ignorato le preoccupazioni su una guerra scoppiata tra il gruppo sostenuto dall’Iran e Israele, definendole «esagerate».
Dopo l’assassinio di Haniyeh, le assicurazioni degli Stati Uniti che una guerra generale che coinvolga Israele, Hezbollah e Iran sia fuori discussione sembrano ora totalmente inutili. Cosa può valere la parola di un Paese il cui presidente è universalmente noto per essere demente senile?
Come riportato da Renovatio 21, Israele da mesi discute di una nuova invasione del Libano. Nelle ultime ore la Turchia parla invece di un’invasione di Israele da parte delle sue truppe. L’Iran continua a parlare di «guerra di annientamento» contro lo Stato Giudaico.
Tre settimane fa Hezbollah ha inviato in Israele 200 razzi e sciami di droni. Bombardamenti di caccia israeliani erano continuati anche il mese scorso.
Secondo quanto riportato, diecine di generali israeliani di alto rango vorrebbero che il primo ministro Benjamin Netanyahu raggiungesse un accordo di tregua con Hamas, in modo da potersi preparare a una potenziale guerra con Hezbollah in Libano.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio 2024 è emerso che una valutazione segreta della Defense Intelligence Agency (DIA) di Washington avrebbe rilevato che le forze israeliane potrebbero trovare «difficile avere successo» in una guerra su due fronti contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot a YouTube