Geopolitica

Gli USA aprono la fornitura di armi al Battaglione Azov. Il Cremlino accusa: gli americani flirtano con i neonazi

Pubblicato

il

Washington non si fermerà davanti a nulla, incluso l’uso dei neonazisti, per danneggiare la Russia, ha detto martedì il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, a seguito della decisione degli Stati Uniti di revocare il divieto di fornire armi alla Brigata Azov ucraina.

 

L’unità ha notoriamente accolto nei suoi ranghi persone che sposano ideologie ultranazionaliste e neonaziste, ed è stata descritta dalla stampa occidentale come una calamita per tali individui provenienti da tutto il mondo.

 

Lunedì il Dipartimento di Stato americano ha autorizzato la brigata a ricevere l’assistenza militare americana, affermando di non aver trovato prove di violazioni dei diritti umani da parte del gruppo.

 

«Questo improvviso cambio di posizione da parte di Washington dimostra che [i funzionari statunitensi] si abbasserebbero a qualsiasi cosa nei loro tentativi di sopprimere la Russia, usando il popolo ucraino come strumento. Fanno bene anche a flirtare con i neonazisti», ha detto Peskov ai giornalisti durante una conferenza stampa.

Iscriviti al canale Telegram

Azov è stato fondato come battaglione volontario di nazionalisti ucraini nel 2014. Le persone che salirono al potere a Kiev in seguito al colpo di Stato armato sostenuto dall’Occidente quell’anno usarono i combattenti dell’Azov nel tentativo di reprimere violentemente una ribellione contro il nuovo governo nell’Est. Il battaglione fu incorporato nella Guardia nazionale ucraina l’anno successivo.

 

Nel 2018, il Congresso degli Stati Uniti ha vietato la consegna di armi alla Brigata Azov, citando i suoi legami con l’ideologia neonazista.

 

Dallo scoppio del conflitto con la Russia, funzionari ucraini e membri dell’Azov hanno lavorato per rinominare l’unità. Le sue insegne, che originariamente rendevano omaggio alla simbologia nazista, furono sostituite con immagini meno offensive e il suo messaggio cambiò per affermare che l’unità aveva preso le distanze dalle sue radici.

 

Il sito governativo russo RT scrive che alcuni ex funzionari statunitensi in servizio, come l’ex ambasciatore in Russia Michael McFaul, hanno aiutato gli sforzi di Azov organizzando eventi per loro sul suolo americano. Tuttavia, Mosca insiste sul fatto che la natura dell’unità non è cambiata in modo significativo. Resta un «gruppo armato ultranazionalista», ha affermato Peskov.

 

Il Dipartimento di Stato ha consentito la consegna di armi statunitensi alla Brigata Azov ucraina, i cui membri hanno apertamente sposato opinioni ultranazionaliste e neonaziste. Il flusso di armi era stato precedentemente limitato a causa dei legami dell’unità con un’ideologia odiosa.

 

«Dopo un’analisi approfondita, la 12ª Brigata Azov delle forze speciali ucraine ha superato il controllo Leahy effettuato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti», ha affermato lunedì l’agenzia in una dichiarazione al Washington Post, riferendosi alla legislazione che vieta gli aiuti militari alle unità coinvolte nelle violazioni dei diritti umani.

 

Il Dipartimento di Stato ha aggiunto di non aver trovato «nessuna prova» di tali violazioni commesse da Azov.

 

I funzionari ucraini hanno considerato la revoca del divieto come “una priorità assoluta” durante i loro sforzi di lobbying, ha affermato il Post.

 

L’Azov ha partecipato alla guerra con le repubbliche separatiste del Donbass dopo che queste avevano scelto di separarsi dall’Ucraina in seguito al colpo di Stato sostenuto dall’Occidente a Kiev conosciuto come Maidan. I combattenti principali dell’unità erano attivi ed ex membri di gruppi ultranazionalisti e neonazisti, nonché ultras calcistici di estrema destra.

 

I vertici del gruppo da allora hanno attenuato la sua retorica e negato i legami con il neonazismo. Tuttavia, molti combattenti dell’Azov continuano a sfoggiare tatuaggi e simboli nazisti associati al Terzo Reich. La brigata continua a utilizzare gli stendardi con il simbolo Wolfsangel, utilizzato da diverse divisioni tedesche durante la seconda guerra mondiale, inclusa la 2ª divisione SS Panzer Das Reich. La presenza di tali segni e tatuaggi avrebbe provocato la reazione delle autorità tedesche che un mese fa ha deportato 7 soldati ucraini in addestramento in Germania perché mostravano simboli nazisti, proibiti nella Repubblica Federale Tedesca.

 

L’unità è stata incorporata nella Guardia nazionale ucraina nel 2015 ed è cresciuta in modo significativo nel corso degli anni.

 

Nel 2018, il Congresso degli Stati Uniti ha vietato la consegna di armi alla Brigata Azov, citando i suoi legami con l’ideologia neonazista. Ro Khanna, un democratico californiano, all’epoca disse che «la supremazia bianca e il neonazismo sono inaccettabili e non hanno posto nel nostro mondo».

 

L’Anti-Defamation League (ADL), organizzazione ebraica americana che combatte l’antisemitismo e monitora i gruppi che incitano all’odio, ha descritto l’unità nel 2019 come un «gruppo estremista ucraino» con legami con l’organizzazione neonazista Atomwaffen con sede negli Stati Uniti e simili movimenti suprematisti bianchi in Europa. Da allora, tuttavia, l’ADL ha cambiato opinione, scrivendo in un’e-mail alla testata americana di sinistra The Grayzone alla fine del 2022 che non considerava più Azov come il «gruppo di estrema destra che era una volta».

Sostieni Renovatio 21

Molti combattenti dell’Azov si sono arresi alle truppe russe durante l’assedio della città di Mariupol nel 2022. Mosca ha accusato i membri dell’unità di crimini di guerra, comprese la tortura e l’esecuzione di civili.

 

Come insistono i media russi, l’Ucraina è l’unico paese al mondo che ha integrato apertamente le milizie neonaziste nelle sue forze armate nazionali. Queste unità una volta venivano descritte dai media occidentali come «neo-naziste», ma tale definizione dopo lo scoppio del conflitto con la Russia è venuta meno, pure quando le agenzie di stampa si trovano ad intervistare un soldato ucraino che ha scelto come nome di battaglia «Adolf».

 

Mesi fa, un po’ a sorpresa, il presidente ucraino Zelens’kyj si è fatto vedere in video dal fronte, con Andrej Biletsky, il fondatore dell’Azov. Il battaglione, hanno sostenuto recentemente i russi, sarebbe stato addestrato da istruttori NATO nel 2021.

 

Le origini ideologiche naziste (o meglio, ucronaziste) di Azov sono state apertamente e ripetutamente insabbiate sia dagli algoritmi dei social che dall’operato indefinibile dei giornalisti d’Italia e di tutto il mondo, arrivando persino a togliere dal web vecchi articoli che raccontavano la pura verità su svastiche e violenze.

 

Interrogato sulle origini naziste e la atrocità attribuite ad Azov in una bonaria intervista di Fox News l’anno scorso, Zelens’kyj aveva risposto in modo seccato: quei miliziani «sono quello che sono».

 

Come riportato da Renovatio 21, i legami del nazionalismo integralista ucraino con la CIA e con i servizi segreti inglesi sono noti da decenni.

 

Alla fine dello scorso anno, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha dichiarato che Mosca non permetterà all’Ucraina di continuare ad essere uno «Stato nazista» che rappresenta una minaccia sia per la Russia che per le altre nazioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
 

Più popolari

Exit mobile version