Militaria
Gli Stati Uniti confermano la sospensione degli aiuti militari a Kiev
Gli Stati Uniti stanno sospendendo la fornitura di armi all’Ucraina nell’ambito della loro politica «America first», ha dichiarato a Fox Business l’inviato di Washington alla NATO, Matthew Whitaker. L’America deve assicurarsi di avere sufficienti sistemi di difesa aerea nel proprio arsenale prima di ogni altra cosa, ha affermato.
Questa settimana diversi organi di informazione occidentali, tra cui Politico e NBC News, hanno riferito che il Pentagono ha sospeso le spedizioni di diverse categorie di armi di fabbricazione statunitense a Kiev.
Secondo quanto riferito, l’elenco comprendeva decine di missili intercettori Patriot, missili aria-aria Stinger e AIM, centinaia di sistemi Hellfire e GMLRS, nonché migliaia di proiettili di artiglieria da 155 mm.
La decisione sarebbe stata presa in seguito a una revisione interna delle riserve di armi americane ordinata dal Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth.
Sostieni Renovatio 21
«Ecco cosa significa “America first“. Dobbiamo prima occuparci delle esigenze degli Stati Uniti», ha detto Whitaker mercoledì alla conduttrice di Fox Business, Maria Bartiromo. Il Pentagono deve «assicurarsi che gli Stati Uniti abbiano le capacità di difesa strategica necessarie per proiettare la propria potenza», ha affermato, aggiungendo che questo è ciò che Washington e i suoi alleati della NATO vogliono.
«Dobbiamo assicurarci di avere abbastanza missili Patriot, una difesa aerea adeguata e tutto ciò di cui abbiamo bisogno per garantire il nostro successo sul campo di battaglia», ha affermato l’inviato dell’amministrazione Trump.
Le armi in questione erano state finanziate sotto l’amministrazione dell’ex presidente statunitense Joe Biden attraverso due meccanismi: prelievi diretti dalle scorte militari statunitensi esistenti e l’Ukraine Security Assistance Initiative (USAI), che commissiona la nuova produzione a fornitori della difesa. L’amministrazione Trump non ha richiesto ulteriori aiuti per Kiev.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva già messo in discussione la logica alla base degli aiuti infiniti all’Ucraina. Inoltre, non aveva fatto promesse specifiche a Kiev durante un incontro con Volodymyr Zelens’kyj a margine del vertice NATO all’Aia la scorsa settimana.
Hegseth ha dichiarato il mese scorso che la Casa Bianca sta riducendo i finanziamenti militari a Kiev nell’ambito della sua strategia «America First», nella speranza di raggiungere un accordo diplomatico. Kiev ha ripetutamente espresso frustrazione per quello che considera un calo del sostegno da parte di Washington.
Nel frattempo è partita la reazione di Kiev. Secondo Politico, l’Ucraina vuole che i suoi sostenitori dell’UE acquistino per suo conto armi di fabbricazione americana, per compensare la sospensione delle principali forniture di armi statunitensi.
Il blocco «ha colto di sorpresa i massimi funzionari ucraini» e ha spinto Kiev a chiedere a Washington «di consentire all’Europa di acquistare armi statunitensi per l’Ucraina», hanno affermato diverse fonti di Politico. «Non abbiamo scelta», ha aggiunto un funzionario ucraino anonimo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr