Geopolitica

Gli Stati Uniti accusano cinque unità dell’esercito israeliano di violazioni dei diritti umani

Pubblicato

il

Il governo degli Stati Uniti ha stabilito che almeno cinque unità di sicurezza israeliane hanno commesso gravi violazioni dei diritti umani prima dell’ultima guerra con Hamas, ma Washington non ha intenzione di imporre sanzioni o limitare gli aiuti militari a Gerusalemme ovest.

 

L’annuncio di ieri segna la prima volta che Washington rivolge tali accuse contro le truppe israeliane. Tutte le accuse derivano da incidenti accaduti molto prima che la guerra tra Israele e Hamas iniziasse lo scorso ottobre. La maggior parte degli incidenti si sono verificati in Cisgiordania e nessuno ha coinvolto la Striscia di Gaza, riporta RT.

 

Tutte le unità israeliane continuano a beneficiare degli aiuti americani, nonostante una legge che proibisce agli Stati Uniti di fornire armi o altra assistenza a gruppi che si ritiene abbiano commesso violazioni dei diritti umani. L’amministrazione Biden continua a rispettare la cosiddetta Legge Leahy perché Israele ha preso provvedimenti contro la maggior parte delle unità accusate di atti illeciti, ha detto ai giornalisti a Washington il vice portavoce del Dipartimento di Stato Vedant Patel, senza identificare le unità per nome.

Sostieni Renovatio 21

La legge del 1997 vieta la possibilità che gli aiuti esteri statunitensi o i programmi di formazione del dipartimento della Difesa vadano a entità straniere ritenute responsabili di violazioni dei diritti umani.

 

«Quattro di queste unità hanno effettivamente posto rimedio a queste violazioni, che è ciò che ci aspettiamo che facciano i partner», ha affermato. Per quanto riguarda la quinta unità, il portavoce ha detto che i funzionari statunitensi si stanno consultando con le loro controparti israeliane per affrontare gli abusi. «Ci stiamo impegnando con loro in un processo e prenderemo una decisione definitiva quando si tratterà di quell’unità quando il processo sarà completo».

 

Il Dipartimento di Stato non ha fornito informazioni su quali azioni siano state intraprese dal governo israeliano.

 

Alla domanda sul perché il dipartimento avesse aspettato dieci giorni per rendere pubblici i suoi risultati contro Israele, Patel ha citato un «processo in corso», aggiungendo che «se in qualsiasi momento gli sforzi di riparazione o cose del genere si rivelano incoerenti con gli standard che troviamo, ovviamente ci sarà una restrizione sull’assistenza statunitense applicabile. Intendiamo essere un’amministrazione che seguirà le leggi prescritte».

 

Secondo quanto riferito dai media, gli abusi includevano «uccisioni extragiudiziali» da parte della polizia di frontiera israeliana, nonché torture e stupri. Un altro caso riguardava un anziano palestinese-americano morto dopo essere stato legato e imbavagliato a un posto di blocco in Cisgiordania. Il battaglione coinvolto in quell’incidente, Netzah Yehuda, è stato formato nel 1999 per accogliere ebrei ultra-ortodossi e altri nazionalisti religiosi nell’esercito israeliano. È stato trasferito sulle alture di Golan dalla Cisgiordania nel 2022.

 

Le forze israeliane sono state sottoposte a un crescente controllo internazionale nel contesto dell’attuale conflitto a Gaza, che ha provocato la morte di oltre 34.000 palestinesi, secondo le autorità di Gaza. A gennaio la Corte Internazionale di Giustizia ha emesso una sentenza affermando che era «plausibile» che le forze israeliane avessero commesso atti di genocidio a Gaza.

 

In seguito alla notizia secondo cui il Segretario di Stato americano Antony Blinken si stava preparando ad annunciare sanzioni sulle violazioni dei diritti commesse da Netzah Yehuda, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che sarebbe «il massimo dell’assurdità» punire le forze di Gerusalemme Ovest in un momento in cui sono «combattere i mostri terroristici».

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, le sanzioni contro Netzah Yehuda erano state anticipate nelle scorse settimane da rivelazioni della stampa statunitense.

 

Il controverso battaglione ha prestato servizio anche nelle operazioni nella Striscia di Gaza, così come nel nord di Israele. Il Times of Israel ha evidenziato che il battaglione è stato al centro di numerose controversie in passato legate all’estremismo di destra e alla violenza contro i palestinesi, in particolare inclusa la morte nel 2022 di Omar As’ad, un palestinese-americano di 78 anni morto dopo essere stato arrestato, ammanettato, bendato e successivamente abbandonato al gelo dai soldati del battaglione.

 

Come riportato da Renovatio 21abusi da parte dei militari israeliani sono diffusi sui social, come ad esempio il canale Telegram «72 vergini – senza censura», dove vengono caricati dagli stessi militari video ed immagini di quella che si può definire «pornografia bellica». Vantando «contenuti esclusivi dalla Striscia di Gaza», il canale 72 Virgins – Uncensored ha più di 5.000 follower e pubblica video e foto che mostrano le uccisioni e le catture di militanti di Hamas, nonché immagini dei morti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version