Geopolitica
Gli slavi potrebbero unirsi per «radere al suolo» l’Europa occidentale: parla un eurodeputato slovacco contrario agli aiuti all’Ucraina
L’europarlamentare Miroslav Radačovský ha avvertito i suoi colleghi del Parlamento europeo che continuare a inviare armi all’Ucraina non farà altro che causare la morte di più slavi nel conflitto di Kiev con la Russia e innescare una violenta rivolta contro l’Europa occidentale.
«Dobbiamo smettere di sostenere l’uccisione degli slavi», ha detto martedì Radačovský mentre i deputati discutevano un piano in fase di stallo per fornire 50 miliardi di euro in ulteriori aiuti UE all’Ucraina. «Perché se non lo facciamo, noi slavi potremmo unirci come fratelli – e credo che lo faremo – e radere al suolo l’Europa occidentale, riducendola fino alla manica, ad un prato. E credo che nessuno qui voglia che ciò accada».
Radačovský, fondatore nel 2021 del partito politico slovacco Slovenský PATRIOT, è tra i critici più accesi dell’UE nei confronti del finanziamento del conflitto ucraino e ha espresso uno dei voti dissenzienti quando il Parlamento europeo ha votato a stragrande maggioranza nel novembre 2022 per etichettare la Russia come uno «stato sponsor del terrorismo». Martedì il 71enne parlamentare europeo ha sostenuto che la crisi ucraina è «un problema degli Stati Uniti e dei loro interessi globali».
Sostieni Renovatio 21
«L’UE è diventata vassalla degli Stati Uniti», ha affermato Radačovský, riportato da RT. «Dobbiamo avviare colloqui di pace, ma senza gli Stati Uniti. Dobbiamo fermare gli omicidi».
Il politico slovacco ha espresso i suoi commenti mentre i deputati si sono riuniti per discutere l’ultimo pacchetto di aiuti del blocco per l’Ucraina, a cui il primo ministro ungherese Viktor Orban ha posto il veto a dicembre. I leader dell’UE hanno cercato di fare pressione su Orban affinché cambiasse idea prima che la questione venisse sollevata per un altro voto il 1° febbraio. Un gruppo di 120 eurodeputati ha chiesto la scorsa settimana che l’Ungheria fosse privata dei suoi diritti di voto «per proteggere i valori dell’Unione Europea».
L’eurodeputato Harald Vilimsky, leader dell’FPO, il Partito della Libertà austriaco, ha sostenuto martedì che è «fondamentalmente sbagliato» aumentare il bilancio dell’UE per fornire maggiori aiuti all’Ucraina, soprattutto se il blocco ignora le proprie regole di voto per far approvare il piano. «Con trucchi come questo, non dovreste sorprendervi se la fiducia delle persone nell’UE continua a diminuire».
Lo Vilimsky ha aggiunto che l’Unione europea continua a sponsorizzare il conflitto in Ucraina senza fare alcuno sforzo per porre fine allo spargimento di sangue. «L’Ucraina è diventata da tempo un barile senza fondo», ha detto. «Tutti sanno che il Paese ha anche un enorme problema di corruzione. I miliardi dell’UE stanno alimentando tutto questo più che rallentarlo».
L’irlandese Claire Daly ha detto ai suoi colleghi eurodeputati che stanno aiutando solo gli azionisti degli appaltatori della difesa – non il popolo ucraino – prolungando i combattimenti con la Russia. «Ora è apertamente riconosciuto che questo conflitto avrebbe potuto essere fermato nei primi mesi se l’Occidente non avesse posto il veto all’accordo di pace nell’aprile (2022)», ha detto alla TASS. «E voi avete il coraggio di affermare che questo è un aiuto per l’Ucraina».
Un altro eurodeputato irlandese, Mick Wallace, è d’accordo, affermando che il Parlamento europeo ha «solo una manciata» di membri contrari alla guerra, e che i loro emendamenti che chiedono maggiori sforzi diplomatici in Ucraina sono stati respinti, aggiungendo che i legislatori dell’UE hanno sostenuto massicci aiuti militari per sostenere una «guerra per procura della NATO».
Come riportato da Renovatio 21, il nuovo governo slovacco di Robert Fico, fresco vincitore delle elezioni, ha elencato come una priorità la fine degli aiuti militari a Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube