Geopolitica

Gli Houthi sostengono di aver avuto un nuovo scontro con la Marina americana

Pubblicato

il

Almeno uno dei missili lanciati dallo Yemen ieri pomeriggio ha colpito una nave da guerra americana e ha costretto due navi commerciali di proprietà statunitense a ritirarsi, ha detto un portavoce degli Houthi. Il Comando Centrale degli Stati Uniti ha tuttavia affermato che tutti i missili in arrivo erano stati abbattuti.

 

Il gruppo sciita che controlla la parte occidentale dello Yemen – compresa la capitale Sana’a – ha attaccato navi con presunti legami con Israele dalla fine di ottobre, a sostegno dei palestinesi a Gaza. Dopo che le forze britanniche e americane hanno bombardato lo Yemen all’inizio di questo mese, gli Houthi hanno ampliato il divieto anche alle navi mercantili statunitensi e britanniche.

 

«Oggi si è verificato uno scontro con un certo numero di cacciatorpediniere e navi da guerra americane nel Golfo di Aden e Bab al-Mandab, mentre quelle navi fornivano protezione a due navi commerciali americane», ha detto in una nota il portavoce Houthi Yahya Saree.

 

Durante lo scontro durato due ore, «un colpo diretto su una nave da guerra americana» ha causato la ritirata delle due navi mercantili, ha aggiunto Saree. «Un certo numero dei nostri missili balistici hanno raggiunto i loro obiettivi nonostante il tentativo delle navi da guerra di intercettarli».

Sostieni Renovatio 21

Il CENTCOM, che è responsabile delle forze statunitensi nell’area, ha tuttavia fornito un resoconto diverso degli eventi.

 

«I terroristi Houthi sostenuti dall’Iran hanno lanciato tre missili balistici antinave dalle aree dello Yemen controllate dagli Houthi verso la nave portacontainer M/V Maersk Detroit, battente bandiera americana, di proprietà e gestita, in transito nel Golfo di Aden», hanno detto le forze armate statunitensi in un comunicato su Twitter.

 

Aiuta Renovatio 21

«Un missile è caduto in mare. Gli altri due missili furono ingaggiati con successo e abbattuti dalla USS Gravely», ha aggiunto il CENTCOM. «Non sono stati segnalati feriti o danni alla nave».

 

Non era chiaro se la Maersk Detroit avesse cambiato rotta a seguito dell’attacco. La destinazione della nave è ufficialmente indicata come Namibia, sulla costa sud-occidentale dell’Africa.

 

All’inizio di questa settimana, il Pentagono ha affermato che le sue operazioni di combattimento contro gli Houthi sono state soprannominate «Operazione Poseidon Archer», aggiungendo che è distinta dall’«Operazione Prosperity Guardian», intesa a salvaguardare la navigazione attraverso Bab-el-Mandeb e il Canale di Suez.

 

Circa il 15% del commercio marittimo mondiale passa attraverso il corridoio nel mirino dei missili Houthi. La maggior parte delle compagnie di navigazione commerciale hanno già dirottato le loro navi intorno all’Africa, affrontando premi assicurativi alle stelle.

 

Gli Houthi hanno promesso di continuare a intercettare le navi legate a Israele «fino a quando l’aggressione non si fermerà e l’assedio del popolo palestinese nella Striscia di Gaza non sarà revocato».

 

Come riportato da Renovatio 21, dopo gli attacchi delle scorse settimane da parte delle forze angloamericane, gli Houthi hanno promesso che i Paesi responsabili avrebbero pagato «un caro prezzo».

 

«Il nostro Paese è stato sottoposto a un massiccio attacco aggressivo effettuato da navi, sottomarini e aerei da guerra americani e britannici. Indubbiamente, l’America e la Gran Bretagna dovranno prepararsi a pagare un prezzo elevato e a sopportare tutte le terribili conseguenze di questa palese aggressione» aveva dichiarato Hussein al-Ezzi, vice ministro degli Esteri del movimento sciita.

 

Come riportato da Renovatio 21, un rapporto della banca d’affari Goldman Sachs ritiene che i prezzi del petrolio potrebbero raddoppiare a causa degli attacchi Houthi.

 

Il mese scorso gli yemeniti sciiti hanno attaccato navi da guerra americane e francesi che incrociavano nell’area.

 

Il gruppo armatoriale danese Maersk ha annunciato che le sue navi in ​​transito nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden verranno dirottate intorno all’Africa attraverso il Capo di Buona Speranza a causa del rischio di attacchi da parte dei militanti Houthi dallo Yemen.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
 

Più popolari

Exit mobile version