Geopolitica
Generale UE chiede truppe in Groenlandia
L’Unione Europea dovrebbe schierare forze militari in Groenlandia, ha affermato il presidente del Comitato militare dell’UE (EUMC), Gen. Robert Brieger, in un’intervista pubblicata sabato. Ha citato l’importanza geopolitica della Groenlandia e le «tensioni» con Russia e Cina come motivo del suo suggerimento. Ciò avviene mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta rivendicando l’isola.
«Avrebbe perfettamente senso non solo stazionare le forze statunitensi in Groenlandia, come è stato il caso fino ad oggi, ma anche prendere in considerazione di stazionare lì soldati dell’UE in futuro», ha detto il generale Brieger al giornale tedesco Die Welt, riferendosi a una grande base militare statunitense che si trova lì dall’inizio degli anni Quaranta.
Un simile spiegamento «manderebbe un forte segnale e potrebbe contribuire alla stabilità nella regione», ritiene l’ex capo di stato maggiore austriaco, che attualmente guida un organismo che include i capi di stato maggiore degli Stati membri dell’UE. Brieger ha affermato che, sebbene il territorio autonomo danese non faccia legalmente parte del blocco, «gli europei, proprio come gli Stati Uniti, hanno interessi in Groenlandia».
Il generale ha citato i ricchi giacimenti di materie prime sull’isola e la sua vicinanza alle rotte commerciali internazionali, definendola un’area di «grande importanza dal punto di vista geopolitico», descrivendo il territorio come «altamente rilevante dal punto di vista della politica di sicurezza».
Riferendosi alle rivendicazioni degli Stati Uniti sull’isola, Brieger ha detto che si aspettava che Washington rispettasse l’integrità territoriale delle altre nazioni e la Carta delle Nazioni Unite. Invece, il generale ha attirato l’attenzione sulla potenziale «tensione con la Russia e forse la Cina» nell’area se le calotte polari continuano a sciogliersi a causa del cambiamento climatico.
La Groenlandia ha fatto notizia di recente, poiché Trump ha ripetutamente affermato che la proprietà dell’isola artica danese ricca di minerali è necessaria per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. All’inizio di questo mese, si è rifiutato di escludere una soluzione militare.
Bruxelles ha risposto ai commenti di Trump descrivendo un potenziale attacco degli Stati Uniti come una «questione altamente teorica». Il desiderio di Trump di acquisire l’isola avrebbe suscitato preoccupazione a Copenaghen.
Venerdì, il Financial Times ha riferito che il modo aggressivo del presidente degli Stati Uniti di promuovere l’idea in una telefonata con il primo ministro danese Mette Frederiksen all’inizio di questo mese ha scatenato il panico nella capitale della nazione nordica. Le fonti del giornale hanno descritto la conversazione di 45 minuti come «orrenda» e l’hanno paragonata a «una doccia fredda».
La Frederiksen avrebbe ribadito la posizione della Danimarca secondo cui l’isola non è in vendita.
Come riportato da Renovatio 21, all’inizio di questa settimana, un politico danese, Anders Vistisen, ha preso la parola al parlamento dell’UE a Strasburgo dicendo a Trump di «andarsene a fanculo», esprimendo la sua opposizione all’idea che gli Stati Uniti acquisiscano la Groenlandia.
Alcuni repubblicani al Congresso hanno almeno preso in considerazione l’idea. Il deputato repubblicano Andy Ogles ha presentato una proposta di legge per consentire a Trump di acquisire la Groenlandia, affermando che gli Stati Uniti dovrebbero essere il «predatore dominante». Ha soprannominato la proposta «Make Greenland Great Again». Anche Carla Sands, ex ambasciatrice di Trump in Danimarca, ha pubblicamente sostenuto la proposta, sostenendo che la Danimarca non può difendere adeguatamente l’isola e suggerendo che il controllo degli Stati Uniti sarebbe una «soluzione di buon senso».
Come riportato da Renovatio 21, Trump ha dichiarato di non escludere l’uso della coercizione per conquistare il territorio artico danese.
Il primo ministro danese Mette Frederiksen e il governo pro-indipendenza della Groenlandia hanno escluso la vendita dell’isola autonoma agli Stati Uniti. Trump aveva originariamente proposto l’acquisto della Groenlandia durante il suo primo mandato.
Nel 2019, aveva annullato il suo viaggio in Danimarca dopo che Frederiksen aveva respinto l’idea.
Come riportato da Renovatio 21, il presidente del Comitato di difesa della Duma di Stato, Andrej Kartapolov ha dichiarato che gli USA costruiranno basi per caccia atomici in Groenlandia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Belgrade Security Forum via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0