Geopolitica

Fico: «l’adesione dell’Ucraina alla NATO significa una terza guerra mondiale garantita»

Pubblicato

il

Il premier slovacco Robert Fico, parlando in un discorso alla nazione tenuto lo scorso 11 luglio ha ribadito che «la Slovacchia non accetterà l’adesione dell’Ucraina alla NATO».

 

«Capisco i desideri dell’Ucraina. È un Paese sovrano, ma l’adesione dell’Ucraina alla NATO significa una terza guerra mondiale garantita» ha dichiarato il primo ministro di Bratislava.

 

Come noto, Fico è stato quasi ucciso in un tentativo di omicidio a Handlova il 15 maggio.

 

Apparendo in un video pubblicato anche dal giornale slovacco in lingua inglese Slovak Spectator, il primo ministro Fico ha osservato che «l’Occidente predica ‘l’unica opinione giusta’ sulla guerra in Ucraina. Sostengono la guerra fino all’ultimo soldato ucraino».

 

Per quanto riguarda la partecipazione della Slovacchia all’incontro della NATO appena concluso, ha detto che nello spirito della nostra posizione sovrana, ci siamo preparati per il vertice della NATO a Washington, D.C., al quale hanno partecipato il Ministro della Difesa [Robert Kaliňák, ndr] e il Ministro degli Affari Esteri [Peter Szijjarto, ndr] della Slovacchia». Tuttavia, prosegue Fico «quando ho concordato il testo della dichiarazione finale, ho insistito sul fatto che l’adesione dell’Ucraina alla NATO dovrebbe essere resa possibile solo se tutti i membri della NATO fossero d’accordo», e parlando a nome della Slovacchia si è opposto.

 

«Non potevo credere a quello che hanno fatto al primo ministro ungherese Viktor Orban. È stato disprezzato perché, come politico sovrano, ha deciso di visitare Ucraina, Russia e Cina e intraprendere iniziative di pace» ha scritto il leader slovacco, che, non senza una punta di umorismo, ha aggiunto: «se cercasse di convincere gli slavi a uccidersi a vicenda in modo ancora più vigoroso, forse qualcuno lo nominerebbe per il Premio Nobel per la pace».

 

Come riportato da Renovatio 21, Fico, che aveva già ribadito su Facebook la sua volontà di porre il veto sull’Ucraina nella NATO per non far scoppiare la Terza Guerra Mondiale, aveva partecipato la settimana scorsa alla sua prima riunione di governo dopo l’attentato subito.

 

Nonostante abbia ricevuto cinque colpi di arma da fuoco, Fico si è fatto riprendere mentre votava alle recenti ultime europee, lanciando al contempo un monito sulla volontà dell’Occidente di procedere con un escalation contro Mosca. Poco prima dell’attentato, dopo aver letto un «documento riservato», aveva denunciato in una dichiarazione TV l’impiego di truppe NATO in Ucraina. Bratislava il mese scorso ha posto il suo rifiuto all’ingresso di Kiev nella NATO e riaperto alla cooperazione culturale con la Russia. Due mesi prima il premier di Bratislava aveva dichiarato che l’Italia avrebbe ritirato il suo sistema di difesa aerea SAMP-T dalla Slovacchia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Facebook

Più popolari

Exit mobile version