Geopolitica

Drone attacca base militare in Transnistria. L’Ossezia del Sud discute con la Russia sulla possibile annessione

Pubblicato

il

Un drone kamikaze ha attaccato una base militare a Tiraspol, la capitale della repubblica non riconosciuta della Transnistria, ha riferito all’agenzia russa RIA Novosti il ​​servizio stampa del ministero della sicurezza della regione. Secondo quanto riferito, l’incidente di domenica ha provocato un incendio ma non ha provocato vittime.

 

Tiraspol è la capitale della repubblica non riconosciuta della Transnistria, una repubblica non riconosciuta che si è separata dalla Moldavia all’inizio degli anni ’90.

 

Secondo la TASS, l’obiettivo dell’attacco era un aeroporto militare. Un elicottero di stanza nell’aerodromo è stato distrutto dal veicolo aereo senza pilota (UAV), ha aggiunto l’agenzia di stampa.

Sostieni Renovatio 21

Le autorità de facto della Transnistria finora non si sono pronunciate sull’entità del danno. Il ministero per la Sicurezza dello Stato della repubblica separatista ha solo confermato che una delle basi militari di Tiraspol ha visto un incendio causato da una «esplosione», che, a sua volta, è stata il risultato di un attacco di droni.

 

Foto e video emersi sui social mostrano quello che sembra essere il relitto di un elicottero militare, con lo scafo quasi completamente distrutto.

 

 

Il ministero della Sicurezza dello Stato della Transnistria ha affermato che il drone è arrivato dalla cosiddetta area del «Ponte del Trifoglio», un importante snodo autostradale a più livelli situato a nord della città di Tiraspol e vicino al confine ucraino. Le autorità della repubblica non riconosciuta non hanno finora nominato alcun sospettato dietro l’incidente. Per l’attacco è stato aperto un procedimento penale.

 

L’incidente avviene nel mezzo delle crescenti tensioni tra Transnistria e Moldavia. Alla fine di febbraio, Tiraspol si è avvicinata a Mosca , cercando aiuto in quello che ha definito un «blocco economico» organizzato da Chisinau.

 

Un gruppo di legislatori della Transnistria ha sollevato la questione anche con il Segretario generale delle Nazioni Unite, l’OSCE, il Parlamento europeo e altri organismi e organizzazioni internazionali, esortandoli a fare pressione sulla Moldavia. La Russia si è impegnata a rivedere tempestivamente la richiesta.

 

Chisinau ha liquidato le affermazioni di Tiraspol come «propaganda» e ha negato qualsiasi pressione economica contro la repubblica separatista.

 

Video apparsi in rete mostrano code ai seggi elettorali della Transnistria per il voto russo.

 

Nel frattempo, sommovimenti geopolitici tornano a farsi sentire anche nel Caucaso.

 

Il tema del possibile ingresso dell’Ossezia del Sud nella Russia è stato discusso in stretto coordinamento con Mosca, ha detto al sito russo Sputnik il presidente del parlamento dell’Ossezia meridionale, Alan Alborov.

 

«Stiamo discutendo tutte queste questioni in stretto coordinamento con la Federazione Russa, tenendo conto delle nostre relazioni e accordi bilaterali», ha detto Alborov alla domanda sulla possibilità di indire un referendum su questo argomento.

Aiuta Renovatio 21

Le due parti perseguono una politica estera coordinata, ha detto Alborov, rilevando che l’Ossezia del Sud diventerà parte della Russia quando i governi dell’Ossezia del Sud e della Russia giungeranno a questa idea.

 

Il 26 agosto 2008, in seguito all’aggressione armata della Georgia contro l’Abkhazia e l’Ossezia del Sud, la Russia ha riconosciuto l’indipendenza delle due regioni separatiste. Le due repubbliche sono state successivamente riconosciute da Venezuela, Nicaragua, Nauru e Siria, mentre la Georgia e la stragrande maggioranza degli Stati membri dell’ONU non le hanno riconosciute.

 

L’intervento russo che pose fine all’ultima guerra tentata dai neocon dell’era Bush fu difeso pubblicamente in una conferenza stampa al fianco di Putin da Silvio Berlusconi, allora premier, irritando assai, come visibile da  WikiLeaks, il Dipartimento di Stato USA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version