Catastrofi
Confine Afghanistan-Pakistan, devastante terremoto con oltre 800 morti
Un violento terremoto di magnitudo 6.0 ha scosso nella notte le regioni montuose al confine tra Afghanistan e Pakistan, lasciando dietro di sé una tragica scia di distruzione. Secondo fonti ufficiali afghane citate dal New York Times, il sisma ha causato almeno 800 morti e oltre 2.500 feriti, ma il bilancio delle vittime potrebbe aggravarsi nelle prossime ore, con molte persone ancora intrappolate sotto le macerie.
L’epicentro è stato localizzato vicino a Jalalabad, città afghana di 200.000 abitanti, con i danni più gravi registrati nella provincia di Kunar, a nord. Qui, frane e il crollo di abitazioni in fango e mattoni hanno amplificato la devastazione, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Tra le vittime, molte sono donne e bambini, sorpresi nel sonno al momento del sisma.
Le operazioni di soccorso sono ostacolate dall’isolamento delle aree colpite e dalle strade distrutte dalle frane. L’ospedale provinciale di Kunar, con soli 200 posti letto, è al collasso, con feriti costretti a ricevere cure all’aperto. Il portavoce dei talebani, Zabiullah Mujahid, ha confermato l’alto numero di feriti, sottolineando la gravità della situazione.
The devastating #earthquake in #Kunar of #Afghanistan has left 1,411 dead and more than 4,000 injured.
Relief and rescue operations continue.
Some villages are completely destroyed and many families continue to search for their loved ones. pic.twitter.com/WnW7rOEzqA
— Afghanistan under Taliban rule (@RuleTaliban) September 3, 2025
Aerial footage from ~10 hours ago 📹
A powerful 6.0-magnitude earthquake has devastated Kunar Province, Afghanistan. Entire villages lie in ruins, with the death toll surpassing 1,100 and over 3,200 injured. 💔#Afghanistan #Earthquake #Kunar pic.twitter.com/dozwE26rJ9— Nitesh Das (@Realnitesh945) September 3, 2025
⚠About 500 people died, over 1 thousand were injured in the #earthquake in #Afghanistan – RTA TV channel
According to the US Geological Survey, an earthquake with a magnitude of 6.0 occurred in the area of the city of #Jalalabad, not far from the border with Pakistan.
— News.Az (@news_az) September 1, 2025
The death toll from the earthquake in Afghanistan has risen to 800, with 1,500 injured. These figures are cited by Reuters, citing the Taliban. pic.twitter.com/ciNXi3KPvb
— Visegrád 24 (@visegrad24) September 1, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il governo talebano ha mobilitato squadre di soccorso e organizzato voli speciali per trasportare le vittime. Le Nazioni Unite e l’Organizzazione Mondiale della Sanità stanno fornendo aiuti di emergenza, mentre centinaia di giovani afghani si sono radunati per donare sangue all’ospedale regionale di Nangarhar. India e Pakistan hanno offerto condoglianze e assistenza, sebbene il Pakistan non abbia riportato danni significativi o vittime sul proprio territorio.
L’Afghanistan, situato su una faglia tra le placche tettoniche araba, euroasiatica e indiana, non è nuovo a eventi sismici di questa portata. Nell’ottobre 2023, due terremoti avevano causato 2.400 morti, mettendo a dura prova le capacità di risposta del Paese.
The Afghan Air Force has done a commendable job so far in the rescue efforts, flying aid & rescuers into remote quake-hit villages, where roads remain blocked & survivors wait for help. #AfghanistanEarthquake pic.twitter.com/RtPdPBbaqI
— Muhammad Jalal (@MJalalAf) September 1, 2025
Anche questa volta, i talebani affrontano un test cruciale, con risorse limitate che potrebbero spingerli a utilizzare gli elicotteri abbandonati dagli Stati Uniti nell’ignominiosa, allucinante, sanguinaria fuga orchestrata dall’amministrazione Biden.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter