IVF

Clinica moscovita offre sperma gratuito dal miliardario fondatore di Telegram

Pubblicato

il

Una clinica per la fertilità di Mosca offre gratuitamente un trattamento di fecondazione in vitro (IVF) alle donne che desiderano avere un figlio utilizzando lo sperma di Pavel Durov, il miliardario imprenditore tecnologico dietro l’app di messaggistica Telegram.

 

Come riportato da Renovatio 21 a luglio, il Durov ha affermato di avere più di 100 figli biologici grazie alle donazioni di sperma. Il quarantenne ha detto di essere diventato donatore per la prima volta 15 anni fa per aiutare un amico e sua moglie ad avere un figlio.

 

Il Durov aveva indicato una specifica struttura medica nella capitale russa, dicendo che ha ancora alcuni dei suoi campioni congelati.

Iscriviti al canale Telegram

La scorsa settimana, la clinica AltraVita ha dichiarato di essere orgogliosa dell’approvazione di Durov e di poter offrire il suo materiale genetico ai pazienti. Secondo il suo sito web, ha un’offerta limitata di procedure di fecondazione in vitro gratuite utilizzando lo sperma dell’imprenditore tecnologico, finanziate da una sovvenzione del donatore stesso. È il modo di Durov di contribuire alla società e aiutare coloro che sognano di diventare genitori, ha affermato la struttura medica.

 

Il direttore della clinica Sergej Yakovenko ha detto ai media russi che il programma è stato possibile grazie alla sua amicizia personale di lunga data con Durov. Il miliardario, che usualmente risiede a Dubai, deve ancora confermare il finanziamento dei trattamenti di fecondazione in vitro in Russia.

 

Nel suo post di luglio, Durov ha affermato di voler rendere il suo codice del DNA «open source» in modo che i suoi figli biologici possano ritrovarsi, se lo desiderano.

 

All’inizio di quest’anno, una donna di nome Irina Bolgar ha accusato Durov di aver trascurato i suoi doveri genitoriali e di aver maltrattato lei e i tre figli avuti insieme tra il 2013 e il 2017, presentando una denuncia legale in Svizzera, dove attualmente vive lei e i figli. La Bolgar sostiene che lei e Durov avevano una relazione che le conferisce un legittimo diritto a una parte della sua attività.

Aiuta Renovatio 21

Un portavoce del miliardario ha dichiarato che i due non sono mai stati una coppia e che avevano invece un accordo in base al quale Bolgar avrebbe cresciuto i figli di Durov in cambio di una generosa indennità. Lei avrebbe violato l’accordo spendendo parte del denaro per sé.

 

«Il signor Durov ha molti figli e li mantiene tutti equamente con una quota di 10.000 dollari al mese per ogni figlio», ha detto il rappresentante del giovane imprenditore russo al New York Times il mese scorso.

 

Come riportato da Renovatio 21, la compagna attuale del Durov – la gamer, influencer e sedicente esperta di criptovalute Yulia Vavilova – ha dichiarato che l’arresto subito all’aeroporto di Parigi mesi fa le ha procurato un aborto spontaneo.

 

In un’intervista con Tucker Carlson a Dubai di qualche mese fa il Durov ha rivelato di essere andato via dagli USA dopo che agenti del governo americano gli avevano chiesto una backdoor per entrare in Telegram. L’app sta avendo problemi con Stati come, fra gli altri, l’Ucraina, la Spagna e la Germania, che pensano di sospendere o bandire la app. Accuse a Telegram sono arrivate anche dalla UE.

 

Il centinaio di figli in provetta dichiarati dal Durov lo classificano dunque come un «super-spreader», una tipologia particolare di individui che tramite il crescente fenomeno della donazione di sperma (che, senza vere regolepassa più che mai per canali come Facebook e affini) diffonde indefinitamente il proprio DNA. Sono considerabili come «super-spargitori» di spermatozoi i medici che, è emerso in vari scandali, inseminavano con il proprio seme le loro pazienti raccontando che era di qualche altro donatore.

 

Durov non sembra conscio del vaso di Pandora della donazione di sperma, in ispecie per quanto riguarda il cosiddetto incesto IVF, cioè la possibilità che una coppia di suoi figli finiscano per accoppiarsi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di TechCrunch via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0

 

Più popolari

Exit mobile version