Spirito

Centinaia di pellegrini ortodossi ucraini sfidano il divieto di processione

Pubblicato

il

Centinaia di fedeli ortodossi ucraini sono arrivati ​​in un importante monastero nella parte occidentale del Paese, dopo aver intrapreso una «processione della croce» lunga centinaia di chilometri. Lo riporta il sito governativo russo RT.

 

La lunga marcia è andata avanti nonostante il divieto imposto dalle autorità, mentre Kiev continua a reprimere la Chiesa ortodossa ucraina (UOC), che accusa di avere legami con la Russia.

 

Secondo i media ucraini e le riprese della scena di domenica, una grande folla si è radunata nei pressi della Pochaevskaya Lavra nella città omonima nella regione di Ternopol. Le clip e le foto condivise dalla UOC su Facebook hanno mostrato una strada di fronte alla chiesa gremita di fedeli ortodossi a perdita d’occhio, molti dei quali portavano croci e icone a grandezza naturale.

 

La processione era partita lunedì dalla città di Kamenets-Podolsky, circa 200 chilometri a Sud. I media locali, citando fedeli, hanno riferito che alcuni parrocchiani si stavano recando alla Lavra per pregare per la pace in Ucraina presso l’icona di Pochaev della Madre di Dio, una delle più venerate nell’Ortodossia.

 

Sostieni Renovatio 21

I funzionari ucraini hanno tentato di far deragliare la processione, con l’amministrazione militare regionale di Khmelnitsky che ha vietato qualsiasi evento religioso di massa dal 16 al 25 agosto. I resoconti dei media hanno affermato che, martedì, il percorso dei pellegrini è stato bloccato nel villaggio di Chemerovtsy, circa 50 km chilometri a nord di Kamenets-Podolsky.

 

Alexandr Soban, il capo della comunità locale, ha detto che alla processione non è stato permesso di passare attraverso l’insediamento e quindi è stata costretta a girargli intorno. «Non ho niente contro Dio, ma sono contro la Chiesa russa», ha detto, riferendosi alla Chiesa Ortodossa Ucraina, riporta RT.

 

Le autorità ucraine hanno condotto per mesi una campagna contro la UOC, effettuando arresti, chiudendo chiese e cercando di costringere il clero e le parrocchie a sottomettersi alla giurisdizione della Chiesa ortodossa ucraina (OCU), che ha il sostegno di Kiev. La OCU è considerata dalla Chiesa Ortodossa Russa (ROC) come scismatica.

 

Kiev ha ripetutamente accusato la Chiesa ortodossa ucraina di avere legami con la Russia, nonostante abbia reciso tutti i rapporti con il Patriarcato di Mosca diverse settimane dopo l’inizio del conflitto in Ucraina.

 

La campagna in Ucraina contro la UOC, la più grande organizzazione religiosa del paese, ha raggiunto il culmine sabato, quando il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha firmato una legge che consente di vietare qualsiasi gruppo religioso sospettato di avere legami con la Russia.

 

La misura è ampiamente vista come un attacco diretto alla UOC e le dà nove mesi per recidere tutti i legami con la ROC prima che il divieto ufficiale entri in vigore.

 

Come riportato da Renovatio 21, il divieto è stato condannato a Mosca come «satanico».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine screenshot da Twitter

 

Più popolari

Exit mobile version