Militaria

Capitano di sottomarino nucleare britannico licenziato per pornografia

Pubblicato

il

La Royal Navy ha licenziato un decorato capitano di sottomarino che un tempo incontrò la famiglia reale, presumibilmente per aver inviato un video porno a un giovane sottoposto – non è chiaro se uomo o donna – con cui aveva una relazione definita «inappropriata».

 

Secondo quanto riportato dal tabloide britannico The Sun, il capitano, il cui nome non è stato reso noto, comandava uno dei quattro sottomarini di classe Vanguard, i cui missili Trident II costituiscono il deterrente nucleare del Regno Unito.

 

«Chiunque venga ritenuto colpevole sarà ritenuto responsabile delle proprie azioni, indipendentemente dal grado o dallo status», ha detto un portavoce della Royal Navy al tabloid nel fine settimana, aggiungendo che «tutto ciò che non rispetta gli standard più elevati non sarà tollerato».

Iscriviti al canale Telegram

Secondo le fonti del Sun, il capitano era uno degli ufficiali più giovani ad aver comandato un sottomarino d’attacco prima di qualificarsi per il comando di una nave lanciamissili atomica. Aveva incontrato la principessa Anna, sorella di re Carlo, e ricevuto l’Ordine dell’Impero britannico per il suo lavoro top secret.

 

Secondo quanto riportato, diversi membri dell’equipaggio del sottomarino avrebbero testimoniato che il capitano e un giovane marinaio avrebbero avuto una relazione sessuale illecita durante la missione. Le accuse al capitano sono di aver inviato selfie espliciti, oltre a aver girato un video di uno degli incontri sessuali e di averlo inviato al marinaio. Non è stato chiarito se il membro dell’equipaggio fosse un uomo o una donna.

 

Inizialmente, il capitano, il cui nome non è stato reso noto, fu riassegnato a compiti di ufficio, ma alla fine fu congedato dalla Marina dopo che gli ammiragli videro la registrazione vietata ai minori.

 

La Royal Navy ha introdotto per la prima volta le donne nel cosiddetto «servizio silenzioso» a metà del 2014. Nel 2017, il capitano e il primo ufficiale della HMS Vigilant sono stati accusati di aver avuto relazioni con due ufficiali donne di grado inferiore.

 

Negli ultimi anni, il servizio sottomarino britannico ha faticato a trovare membri dell’equipaggio e persino comandanti. Dopo il pensionamento del direttore dei sottomarini, il contrammiraglio Simon Asquith, l’anno scorso, la Royal Navy è stata costretta a pubblicare annunci di lavoro su LinkedIn, poiché nessuno dei membri in servizio era adatto a sostituirlo.

 

Lo scorso novembre, sempre il quotidiano Sun aveva riferito che uno dei sottomarini della classe Vanguard stava per raggiungere profondità estreme a causa di un malfunzionamento di uno dei suoi strumenti, rischiando pericolosamente di uccidere tutte le 140 persone a bordo.

Sostieni Renovatio 21

Le quattro imbarcazioni lanciamissili, Vanguard, Victorious, Vigilant e Vengeance, sono state costruite dal 1986 al 1999, come parte del programma Trident II. A un certo punto l’anno scorso, solo due erano considerate operative, mentre un’altra era in fase di ammodernamento e un’altra era in fase di prove in mare dopo le riparazioni.

 

Come riportato da Renovatio 21, altri speciosi e lubrichi episodi riguardanti l’esercito britannico sono emersi in questi anni.

 

A aprile era infatti emerso che reclute dell’esercito britannico sarebbero state obbligate a «cerimonie di iniziazione» a base di sesso con prostitute kenyote in una base africana, con il rischio di infezione da HIV e altre malattie veneree.

 

Ulteriormente, due anni fa era emerso che un battaglione di paracadutisti britannici fu punito per aver scatenato un’orgia in caserma. Delle prodezze del battaglione, poi punito con l’esclusione da un’esercitazione internazionale, esisterebbero filmati molto dettagliosi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version