Senza categoria
Bergoglio nomina un sacerdote pro-contraccezione e pro-LGBT consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede
Bergoglio ha nominato consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF), il dicastero vaticano responsabile della difesa dell’insegnamento della Chiesa cattolica don Maurizio Chiodi, un sacerdote che è sembrato porsi in contrapposizione con la dottrina cattolica riguardo contraccezione, omosessualità e altre questioni morali.
Don Chiodi, precedentemente nominato da Papa Francesco membro della Pontificia Accademia per la Vita, ha sostenuto in numerose occasioni che la contraccezione è moralmente ammissibile, in contraddizione con il Magistero ordinario e universale della Chiesa.
In una lezione alla Pontificia Università Gregoriana nel 2017, «Chiodi ha suggerito che, in determinate circostanze, l’uso dei contraccettivi potrebbe essere considerato moralmente accettabile all’interno della dottrina cattolica, in contrasto con l’enciclica Humanae Vitae del 1968, che vieta severamente l’uso di metodi contraccettivi non naturali» scrive Infovaticana.
Seguendo i papi precedenti come Pio XI e Pio XII, Papa Paolo VI dichiarò nell’Humanae Vitae che «la chiesa insegna che qualsiasi: atto matrimoniale deve rimanere aperto alla trasmissione della vita». Montini condannò inoltre «ogni azione che, o in previsione dell’atto coniugale, o nel suo compimento, o nello sviluppo delle sue conseguenze naturali, si proponga, come scopo o come mezzo, di impedire la procreazione».
Sostieni Renovatio 21
In passato il Chiodi aveva dichiarato in un’altra intervista pubblicata nel 2022 che l’insegnamento della Chiesa in Humanae Vitae e Casti Connubi – secondo cui la contraccezione è intrinsecamente malvagia – è «dottrina riformabile».
Don Chiodi, che nel 2019 era stato assunto per insegnare etica al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, in una intervista del luglio 2019 al settimanale dei vescovi italiani Avvenire aveva dichiarato le relazioni omosessuali «a determinate condizioni» potrebbero costituire «il modo più fruttuoso per vivere relazioni buone, tenendo conto del loro significato simbolico, che è insieme personale, relazionale e sociale».
La Chiesa cattolica insegna, in accordo con la Sacra Scrittura e la costante Tradizione della Chiesa, che ogni attività omosessuale è mortalmente peccaminosa e un «peccato che grida al cielo» e che l’inclinazione omosessuale è, come scrive Joseph Ratzinger nella De pastorali personarum homosexualium cura (1986), «oggettivamente disordinata».
Don Chiodi è uno dei 28 nuovi consultori nominati da Papa Francesco al Dicastero per la Dottrina della Fede, che «incontrerà gli attuali consultori del DDF per consigliare la dirigenza e i membri del dicastero a intervalli regolari», ha riferito la Catholic News Agency.
Come riportato da rRenovatio 21, don Chiodi recentemente ha dichiarato al sito dei vescovi tedeschi le sue perplessità sull’insegnamento morale cattolico.
«Credo che oggi sia necessario ripensare le tradizionali – e per il nostro tempo incomprensibili – considerazioni etiche sull’omosessualità», ha affermato il teologo italiano. «Se in passato si parlava dell’omosessualità come contra naturam, oggi dobbiamo chiederci: cosa significa “natura“? Questa parola latina ha molti significati, molto diversi, soprattutto quello di universalità, e dobbiamo riconoscere che l’universalità è necessaria per la conoscenza morale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube