Geopolitica

Attacco ucraino uccide decine di civili a Donetsk

Pubblicato

il

Il numero delle vittime del bombardamento ucraino di un mercato affollato a Donetsk domenica è salito a 27 persone, secondo l’ultimo conteggio del capo della DPR Denis Pushilin. Altre 25 persone sono rimaste ferite, alcune delle quali in gravi condizioni, tra cui «ferite penetranti nella zona degli organi vitali e amputazione traumatica degli arti». Due bambini feriti nel bombardamento sono in condizioni moderate.

 

«Mosca ha invitato i governi e gli organismi internazionali a condannare questo «proditorio attacco contro la popolazione civile», e il ministero degli Esteri russo ha affermato che un mancato farlo sarebbe un segno di «silenziosa approvazione degli omicidi di civili» che non farebbe altro che «incoraggiare Kiev a commettere atrocità ancora più sanguinose».

 

Il bombardamento, che ha colpito il distretto di Kirov, a Sud-Ovest di Donetsk, è stato effettuato con l’uso di munizioni da 152 mm e 155 mm standard NATO.

«Ciò conferma ancora una volta il coinvolgimento diretto [dell’Occidente] nel conflitto e lo rende complice degli atti criminali del regime Zelens’kyj, che ha mostrato ancora una volta la sua disumanità e il suo odio verso persone innocenti», ha aggiunto il ministero russo.

 

La capitale della Repubblica popolare di Donetsk – entrata a far parte della Russia nel settembre 2022 ma ancora rivendicata dall’Ucraina – si trova a circa 20 km dalla linea del fronte del conflitto.

Sostieni Renovatio 21

Nelle scorse ore è arrivata anche la reazione del Cremlino che ha parlato di un «atto atroce di terrorismo», secondo le parole del portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, che ha promesso che Mosca farà tutto il possibile per evitare che simili attacchi si ripetano.

 

Parlando ai giornalisti, Peskov ha condannato i bombardamenti e ha affermato che l’alto numero di vittime è stato causato dall’uso di «armi indiscriminate» da parte di Kiev. Il presidente russo Vladimir Putin è stato ampiamente informato e le autorità locali stanno adottando tutte le misure necessarie, ha aggiunto il portavoce della presidenza russa.

 

«Il regime di Kiev continua a mostrare il suo volto selvaggio, colpisce le infrastrutture civili, le persone, la popolazione civile», ha affermato Peskov, sottolineando che il Ministero della Difesa russo, le forze di difesa aerea e altre agenzie stanno facendo tutto il possibile per garantire la protezione dei civili da «questo tipo di attacchi terroristici».

 

Il massacro ha, per una volta, cagionato qualche reazione, sia pur fumosa, anche dalla comunità internazionale.

 

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato l’attacco alla città di Donetsk, ma ha rifiutato di attribuire la colpa al bombardamento che ha causato la morte di almeno 27 civili e il ferimento di oltre due dozzine, tra cui diversi bambini.

 

«Il Segretario generale condanna fermamente tutti gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili, compreso il bombardamento odierno della città di Donetsk in Ucraina», ha detto domenica sera in una breve dichiarazione il portavoce del capo delle Nazioni Unite.

 

«Gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili sono proibiti dal diritto internazionale umanitario, sono inaccettabili e devono cessare immediatamente», ha aggiunto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version