Geopolitica

A Gaza sono stati distrutti 18,5 miliardi di dollari di infrastrutture

Pubblicato

il

La Banca Mondiale ha ora pubblicato una stima secondo cui a Gaza sono stati distrutti 18,5 miliardi di dollari di infrastrutture, tre quarti dei quali (circa 14 miliardi di dollari) sono abitazioni rase al suolo.

 

Già a gennaio, riporta The Economist, «il sistema idrico e igienico-sanitario di Gaza forniva meno del 5% della produzione prebellica».

 

Come riportato da Renovatio 21, tra le infrastrutture principali distrutte a Gaza vi sono certamente gli ospedali, i cui bombardamenti sono stati perfino giustificati da organizzazioni mediche israeliane perché costituirebbero «nidi di terroristi».

 

La distruzione continua ha colpito campi profughi (anche dell’ONU), scuole e perfino chiese.

 

I palestinesi morti nel conflitto sarebbero più di 30.000, secondo le stime del ministero della Sanità palestinese.

 

Rapporti delle Nazioni Unite che monitora la situazione ha rilevato che circa 300.000 persone nel nord di Gaza vivono in condizioni di carestia, al punto che si parla di «catastrofe della fame». Da settimane è emerso il tema dei bambini che stanno letteralmente morendo di fame a Gaza.

 

Secondo il colonnello americano in pensione Douglas MacGregor, la «massima priorità» per Israele è rendere Gaza «invivibile» ed espellere tutti i sopravvissuti.

[wpcode id=”55157″]

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine dell’ottobre 2023 di Palestinian News & Information Agency (Wafa) in contract with APAimages via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported; immagine modificata

Più popolari

Exit mobile version