Geopolitica
Zelens’kyj parla del permesso USA di usare missili a lunga distanza. Poi esclude di nuovo le elezioni
Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha affermato che diversi paesi occidentali hanno concesso a Kiev il permesso di utilizzare i loro missili a lungo raggio contro il territorio russo riconosciuto a livello internazionale.
Il New York Times ha riferito domenica che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha revocato alcune restrizioni all’uso dei missili ATACMS forniti dagli Stati Uniti. La Casa Bianca non ha né confermato né smentito l’articolo del NYT, che citava funzionari anonimi.
«Ora che ci sono decisioni rilevanti, non solo nei media, ma anche dai paesi interessati, è molto importante aggiungere a queste decisioni il numero di opportunità con cui possiamo ridurre il potenziale militare della Federazione Russa, ovunque si trovi», ha detto Zelensky martedì in una conferenza stampa a Kiev.
Sostieni Renovatio 21
Parlando insieme al primo ministro danese Mette Frederiksen, Zelens’kyj ha aggiunto che l’Ucraina sta ora «lavorando per garantire che tutti i paesi sostengano le capacità a lungo raggio», esortando in particolare la Germania a «prendere anche la decisione appropriata».
Anche il Regno Unito e la Francia avrebbero revocato le restrizioni all’uso dei missili a lungo raggio che hanno fornito a Kiev, sebbene non abbiano confermato la mossa. Germania e Italia hanno dichiarato pubblicamente che la loro politica è rimasta invariata, tuttavia, e che le loro armi possono essere utilizzate solo sul suolo ucraino.
Almeno sei missili ATACMS a lungo raggio sono stati lanciati nella regione russa di Bryansk durante la notte, ha riferito martedì il Ministero della Difesa di Mosca. Cinque di essi sono stati abbattuti, mentre i detriti di uno avrebbero causato un incendio localizzato in una base militare, senza causare danni alla proprietà.
Il presidente russo Vladimir Putin ha più volte avvertito che attacchi a lungo raggio con armi occidentali cambierebbero la natura del conflitto tra Russia e Ucraina, trasformandolo in uno scontro diretto tra NATO e Mosca.
Martedì, la Russia ha ufficialmente aggiornato la sua dottrina di deterrenza nucleare per autorizzare una risposta atomica agli attacchi convenzionali da parte di paesi sostenuti da potenze nucleari. Ciò è stato ampiamente interpretato come applicabile agli attacchi ucraini con armi fornite da Stati Uniti, Regno Unito e Francia.
Ieri, durante la presentazione alla Verkhovna Rada (il parlamento monocamerale di Kiev) del suo «Piano di resilienza», Zelens’kyj è quindi tornato sul tema elettorale, dicendo che l’Ucraina deve prima raggiungere una pace giusta prima che i cittadini possano andare alle urne.
«Sappiamo tutti che la Costituzione dell’Ucraina e la legge non consentono elezioni in tempo di guerra, e nessuno al mondo ha chiesto e chiede questo all’Ucraina. Tuttavia, ci sono alcune persone in Ucraina che potrebbero essere così “affamate” che vogliono combattere all’interno del nostro Stato più che per il nostro Stato. Cercano dispute politiche nelle trincee, come negli studi cinematografici. Questo è dannoso per l’Ucraina», ha affermato.
«Innanzitutto, l’Ucraina ha bisogno di una pace giusta, e poi gli ucraini terranno elezioni eque. Dobbiamo dare priorità all’interesse comune rispetto a qualsiasi desiderio personale», ha aggiunto Zelens’kyj.
Il leader ucraino ha sottolineato l’importanza di una strategia completa per garantire la stabilità interna del paese. Ciò include il rafforzamento delle linee del fronte, il rafforzamento dell’industria della difesa, la messa in sicurezza dell’economia e del sistema finanziario, il potenziamento dello spazio informativo, la garanzia della giustizia, il miglioramento della governance regionale e altre questioni critiche.
Il potente capo dello staff del presidente, Andrji Yermak ha dichiarato che le elezioni presidenziali si terranno immediatamente dopo la fine della guerra. Secondo il presidente della Verkhovna Rada Ruslan Stefanchuk, le prossime elezioni presidenziali si terranno entro 60 giorni dalla revoca della legge marziale.
La scorsa settimana lo Zelens’kyj aveva esteso il periodo di legge marziale e mobilitazione in Ucraina fino a febbraio 2025, modificando la legislazione pertinente per la tredicesima volta dall’escalation del conflitto con la Russia nel febbraio 2022.
Aiuta Renovatio 21
Durante il conflitto, il suo governo ha messo fuori legge diversi partiti di opposizione, citando il loro presunto coinvolgimento in attività sovversive. Diversi parlamentari sono stati perseguiti e incarcerati.
Lo Zelens’kyj è stato anche accusato di aver consolidato il potere epurando funzionari governativi e leader militari da lui ritenuti sleali. Tra questi, l’ex comandante in capo delle forze armate ucraine, Valery Zaluzhny, e il ministro della Difesa Oleksyj Reznikov.
A settembre, sette ministri del governo e diversi altri funzionari sono stati rimossi dai loro incarichi. Tra i licenziati c’erano il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba e il vice primo ministro per l’integrazione europea Olga Stefanishina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Saeima via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic