Spirito
Vescovo tedesco afferma che «non dobbiamo evangelizzare» il mondo poiché si può essere «felici» senza Dio
Il vescovo tedesco Franz-Josef Overbeck ha affermato che «non dobbiamo evangelizzare il mondo intero» e che le persone sono «felici e contente» senza Dio. Lo riporta LifeSiteNews.
In un sermone nella solennità di Maria, Madre di Dio, nella cattedrale di Essen, Overbeck ha detto che «non dobbiamo evangelizzare il mondo intero e conquistarlo a una certa forma di vita ecclesiale».
«Dio troverà il modo di condurre sulla buona strada coloro che non possono o non vogliono credere in Lui», ha affermato il vescovo. «Comprendere e vivere la nostra comune vita cristiana ed ecclesiale in modo tale che il Vangelo sia un invito per le persone, ma non una costrizione o una pressione, è ciò che possiamo fare per garantire che in futuro continueranno ad esserci luoghi del cristianesimo accessibili a tutti».
Overbeck ha citato studi che pretendono di dimostrare che molte persone affermano di non aver bisogno di Dio o della religione e nonostante ciò «sono felici e contente e spesso conducono una vita appagante e non sono affatto persone egoiste».
Il filosofo cattolico Sebastian Ostritsch ha commentato in un articolo per il giornale tedesco Die Tagespost che, anche se fosse vero che le persone sono felici e contente senza Dio, i cristiani dovrebbero preoccuparsi principalmente della salvezza eterna del prossimo e non di una contentezza superficiale.
«Tutto il resto sarebbe egoistico, persino privo di amore, perché vedrebbe nell’altro solo un essere ordinario limitato a questo mondo», ha scritto l’Ostritsch.
Come noto, monsignor Overbeck è uno dei paladini del cosiddetto Cammino sinodale tedesco. Cappellano militare della Bundeswher, l’esercito germanico, il vescovo aveva domandato due anni fa una «strategia di uscita» dall’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa il vescovo aveva affermato che le donne «predicano» nella sua diocesi nonostante il freno vaticano alle «diaconesse».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di ACBahn via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0); immagine tagliata