Spirito

Vescovo nigeriano cresima quasi mille persone in un giorno

Pubblicato

il

La diocesi cattolica di Enugu, in Nigeria, ha conferito il sacramento della Cresima a circa 1.000 cresimandi in un solo giorno questa settimana. Lo riporta LifeSite.

 

La diocesi di Enugu ha annunciato che il 4 giugno il vescovo ausiliare Ernest Obodo ha confermato ben 983 fedeli in un solo giorno, di età compresa tra adolescenti e adulti. Il numero di cresimandi che hanno ricevuto il sacramento è tra i più alti mai registrati nella storia recente della diocesi.

 

Nell’omelia per la Messa di Cresima, il vescovo Obodo ha sottolineato che l’elevato numero di cresimandi è segno che «Dio sta operando nella diocesi». Il vescovo ausiliare ha anche ricordato ai cresimandi che la ricezione del sacramento segna l’inizio del loro cammino spirituale guidato dallo Spirito Santo.

Sostieni Renovatio 21

«Lo Spirito Santo è il nostro consolatore supremo. Egli rimuove il cuore di pietra e ci dona uno spirito nuovo, trasformandoci in nuove creature», ha detto. «Anche se potremmo non vederlo, ne sentiamo l’impatto. Come il vento e il fuoco, lo Spirito ci purifica, ci santifica e ci rafforza».

 

Il vescovo ha inoltre sottolineato ai fedeli che lo Spirito Santo ci conduce alla verità e ci spinge a vivere secondo la volontà di Dio.

 

«Lo Spirito Santo ci insegna, ci convince e ci conduce alla verità. Risveglia la nostra coscienza e ci chiama a vivere secondo la volontà di Dio», ha affermato.

 


Iscriviti al canale Telegram

Mentre la popolazione cattolica del continente europeo, storicamente cattolico, è in rapido declino, l’Africa ha registrato la crescita più elevata di cattolici negli ultimi anni, passando da 272 milioni nel 2022 a 281 milioni nel 2023, con una crescita del 3,31%. Con 35 milioni di cattolici, la Nigeria ha la più alta popolazione cattolica del continente.

 

Questa enorme crescita della popolazione cattolica in Nigeria si verifica nonostante la brutale persecuzione dei cristiani nel Paese. Il rapporto della Lista Rossa 2025 di Global Christian Relief (GCR) ha indicato la Nigeria come la regione più pericolosa per i cristiani, con violenze contro il clero stesso, i cui membri non di rado vengono rapiti e uccisi.

 

Il rapporto del GCR ha descritto dettagliatamente come «la maggior parte delle uccisioni» in Nigeria sia avvenuta negli stati settentrionali del Paese in cui vige la sharia, dove i cristiani «vivono spesso in villaggi remoti in paesaggi semi-aridi, il che li rende particolarmente vulnerabili agli attacchi».

 

In particolare, lo stesso rapporto ha evidenziato l’incapacità del governo nigeriano di fermare questi attacchi anticristiani, affermando che «nonostante le rassicurazioni del governo sulla sconfitta degli estremisti, la violenza continua ad aumentare».

 

Come riportato da Renovatio 21, un massacro di cattolici si è avuto solo pochi giorni fa nel villaggio di Aondona, nella Nigeria Centrale. Anche la Santa Pasqua è stata segnata da attacchi terroristici anticristiani da parte di forze islamiste.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Più popolari

Exit mobile version