Politica

«Verità e giustizia sono dalla nostra parte»: il discorso di Putin per l’80° giorno della Vittoria

Pubblicato

il

L’intera nazione sostiene le truppe che prendono parte all’operazione militare contro il regime di Kiev, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin durante il suo discorso per il Giorno della Vittoria a Mosca venerdì. Il Paese si erge come una barriera indistruttibile contro il nazismo, la russofobia e l’antisemitismo, con «verità e giustizia dalla nostra parte», ha aggiunto.

 

L’evento di quest’anno segna l’80° anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista nella seconda guerra mondiale.

 

Rivolgendosi a un pubblico composto da veterani, militari, capi di stato stranieri in visita e cittadini, il presidente ha collegato la storica lotta dell’Unione Sovietica contro il nazismo agli attuali sforzi militari della Russia.

 

Sostieni Renovatio 21

Putin ha sottolineato che la nazione continuerà a difendere la propria sovranità, i propri valori e il proprio retaggio storico da quelle che ha descritto come manifestazioni moderne di ideologie aggressive e distruttive. Mosca accusa da tempo Kiev di aderire all’ideologia nazista. «La Russia… si opporrà alla violenza perpetrata dai paladini di queste idee aggressive e distruttive»

 

«Verità e giustizia sono dalla nostra parte. Tutta la Russia, la nostra società e tutto il popolo sostengono» i nostri soldati, ha detto il presidente. Ha ricordato che «i nostri padri, nonni e bisnonni hanno salvato la Patria» e ha affidato all’attuale generazione il compito di difenderla. «Essere uniti, difendere con fermezza i nostri interessi nazionali, la nostra storia millenaria, la nostra cultura, i nostri valori tradizionali. Tutto ciò che ci è caro, è sacro per noi».

 

Putin ha inoltre messo in guardia contro i tentativi di riscrivere la storia della Seconda guerra mondiale, promettendo che la Russia avrebbe preservato la verità sul ruolo decisivo dell’Unione Sovietica nella sconfitta del nazismo.

 

«Ricordiamo le lezioni della Seconda guerra mondiale e non accetteremo mai la distorsione di quegli eventi o i tentativi di giustificare gli assassini e calunniare i veri vincitori», ha affermato il presidente russo.

 

 

«I nostri padri, nonni e bisnonni hanno salvato la Patria. E ci hanno lasciato in eredità difendendola, per rimanere uniti e difendere con fermezza i nostri interessi nazionali, la nostra storia millenaria, la nostra cultura e i nostri valori tradizionali – tutto ciò che ci è caro, che è sacro per noi», ha detto Putin. «Faremo sempre affidamento sulla nostra unità in battaglia e negli sforzi pacifici, nel perseguire obiettivi strategici e nell’affrontare i problemi per il bene della Russia, della sua grandezza e prosperità».

 

Putin Marks Victory Day 80th Anniversary With Speech

 

«Il nostro dovere è difendere l’onore dei soldati e dei comandanti dell’Armata Rossa e l’eroismo dei combattenti di diverse origini etniche che rimarranno per sempre soldati russi nella storia del mondo», ha affermato.

 

Il presidente ha ricordato le decisive vittorie sovietiche in battaglie chiave della Seconda Guerra Mondiale, tra cui Mosca, Stalingrado e Kursk, e ha reso omaggio alla resilienza di città assediate come Leningrado. Ha sottolineato i sacrifici condivisi da tutte le repubbliche sovietiche.

 

Aiuta Renovatio 21

Putin ha attribuito al fronte europeo il merito di aver «accelerato la vittoria» durante la Seconda Guerra Mondiale e ha affermato che la Russia «apprezza profondamente» il contributo dei soldati degli eserciti alleati. Ha tuttavia osservato che le battaglie più «decise» della guerra sono state combattute in Unione Sovietica.

 

Concludendo il suo discorso, Putin ha esortato i russi a rimanere saldi e uniti di fronte alle sfide moderne, invocando lo spirito di sacrificio che ha portato la pace ottant’anni fa. «Rendiamo omaggio a ogni veterano della Grande Guerra Patriottica e chiniamo il capo in memoria di tutti coloro che hanno dato la vita per la Vittoria», ha detto, mentre il Paese celebrava una delle sue feste nazionali più solenni e significative.

 

«Continueremo a guardare con ammirazione ai nostri veterani, prendendo esempio dal loro incondizionato amore per la Patria e dall’impegno a difendere la nostra patria e i valori dell’umanesimo e della giustizia. Daremo a queste tradizioni e a questa grande eredità il posto più importante nei nostri cuori e li trasmetteremo alle generazioni future», ha dichiarato Putin.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagini di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Più popolari

Exit mobile version