Droga

Vaccino per la dipendenza da oppiacei, esperimenti degli scienziati

Pubblicato

il

 

 

Vaccini anche contro la dipendenza da droghe: la cavalcata della siringa nel mondo moderno pare non esaurirsi mai.

 

Secondo quanto riportato dal canale americano CBS News, gli scienziati stanno sviluppando un vaccino contro la dipendenza da ossicodone. Il team sta attualmente testando i farmaci sperimentali su volontari affetti da disturbi da abuso di sostanze stupefacenti. 

 

L’ossicodone, rivenduto in America come OxyContin (che ne estende il rilascio nel tempo) è il fulcro della catastrofe sociale e biologica che stanno vivendo gli USA in questi anni, la cosiddetta «Epidemia degli oppiodi» di cui Renovatio 21 ha scritto spesse volte.

 

Il supposto vaccino – in teoria – è semplice impedirebbe all’ossicodone di stimolare i centri del piacere del cervello. Con quali effetti collaterali, non è (come sempre) dato ancora saperlo.

 

«L’idea alla base del vaccino è che dopo un po’ il corpo produrrà un anticorpo contro quella particolare struttura chimica», ha detto all’emittente Sandra Comer, professoressa di neurobiologia alla Columbia University. «Se qualcuno usa l’ossicodone, l’anticorpo si legherà a quella molecola e non gli permetterà di entrare nel cervello».

 

La professoressa Comer e il suo partner di ricerca, Marco Pravetoni, professore associato di farmacologia e medicina presso l’Università del Minnesota, sperano che il farmaco riduca il tasso di recidiva dai trattamenti per la dipendenza medica. 

 

Attualmente, il tasso di recidiva per tali trattamenti è di circa il 50%, sostiene la professoressa.

 

«Se ricadono [nella droga], si spera che il vaccino fornisca ancora un certo livello di protezione, almeno contro il sovradosaggio», ha detto alla CBS. «E forse un’opportunità per noi di coinvolgerli nuovamente nel trattamento».

 

Il team spera di sfruttare la ricerca in potenziali trattamenti futuri per altri oppioidi come l’eroina e il fentanil – droga cinquanta volte più potente dell’eroina e con cui quindi è facile andare in overdose e morire, come successo al cantante Prince.

 

Sebbene non sia una «cura» di per sé, il vaccino sperimentale offre qualche speranza poiché gli Stati Uniti continuano a fare i conti con una triste crisi degli oppioidi.

 

È interessante notare l’evoluzione della tecnologia vaccinale: il vaccino non serve più ad insegnare al corpo  ad attaccare un virus o un batterio – morto o attenuato – ma viene utilizzato per indurre una reazione anticorpale contro una sostanza chimica

Secondo il CDC, più di 800.000 americani sono morti per overdose di droga negli ultimi due decenni, con il 73% di quei decessi causati da oppioidi.  

 

Come riportato da Renovatio 21, il numero dei morti per overdose da oppioidi nel 2021 si avvicina, dicono i dati CDC, a 100 mila morti. Andrebbero calcolati anche altre morti connessa all’epidemia degli oppioidi, come gli omicidi commessi dai drogati in rapine e intrusioni domestiche per procurarsi il denaro per la dose.

 

È interessante notare l’evoluzione della tecnologia vaccinale: il vaccino non serve più ad insegnare al corpo  ad attaccare un virus o un batterio – morto o attenuato – ma viene utilizzato per indurre una reazione anticorpale contro una sostanza chimica.

 

Qualcosa di simili si era visto nel caso dei vaccini antitetanici distribuiti in Kenya, che medici e autorità ecclesiastiche kenyote accusarono di avere invece sulle donne un effetto sterilizzante.

 

L’idea era quella che i vaccini antitetanici fossero contaminati con l’ormone Beta gonadotropina corionica umana (Beta-hCG). Educando il sistema immunitario a combattere questa presunta sostanza assieme alle altre contenute nel vaccino, in realtà si preparava il corpo ad attaccare questo ormone quando ha una crescita esponenziale: durante le prime fasi della gravidanza. Vescovi, medici e attivisti cattolici del Kenya erano partiti dal fatto che le donne vaccinate avevano aborti spontanei in numero molto consistente.

 

Studi sulla «contraccezione immunitaria», cioè di vaccini contraccettivi basasti sulla beta-hCG si trovano in letteratura medica almeno dal 1990.

 

Più popolari

Exit mobile version