IVF
Uomo vasectomizzato per errore. Gli propongono la fecondazione in vitro
Un uomo argentino si è svegliato in un letto d’ospedale la settimana scorsa per scoprire che gli era stata praticata una vasectomia per errore. La vittima ha detto ai media locali di essere arrivata in ospedale per una rimozione di routine della cistifellea, ma di non essere più in grado di generare il terzo figlio che desiderava.
Jorge Base, 41 anni, è arrivato martedì scorso all’ospedale Florencio Diaz di Cordoba per l’intervento alla cistifellea, ma l’operazione è stata rinviata al giorno successivo. Quando ha ripreso conoscenza, un’infermiera gli ha detto che i chirurghi avevano pensato che fosse pronto per una vasectomia, poiché l’ospedale non effettua mai operazioni alla cistifellea il mercoledì.
«Mi sento così arrabbiato e impotente perché non si può tornare indietro da quello che hanno fatto», ha detto il Base alla TV argentina El Doce. «Infinite domande ti passano per la testa. Non capisco come possa accadere una simile negligenza. Un errore così grande».
Sostieni Renovatio 21
«È molto strano perché nella mia cartella c’era scritto “cistifellea” ovunque, bastava leggerlo, non è troppo scientifico», ha aggiunto.
Base ha detto a El Doce che aveva già due figli, ma voleva provare ad avere una figlia con il suo nuovo partner. Purtroppo, i medici gli hanno spiegato che le possibilità di invertire la procedura sono minime. «Mi hanno detto che, a causa della mia età e delle dimensioni del condotto, non ha più senso», ha detto, aggiungendo che l’inseminazione artificiale è ora la sua unica opzione per avere un altro figlio.
Dopo aver appreso la notizia, Base è dovuto rimanere in ospedale e sottoporsi ad un secondo intervento chirurgico per rimuovere la cistifellea.
Il Ministero della Salute ha detto a El Doce che il caso è sotto inchiesta.
Il piccolo episodio esemplifica in modo interessante l’impianto della Necrocultura nosocomiale che permea l’ora presente: dalla malsanità alla provetta in poche mosse.
Sia la malsanità – creata da persone che hanno in mano le vite dei pazienti ma nemmeno ne leggono le cartelle cliniche – che la riproduzione artificiale derivano dal medesimo disprezzo della dignità umana.
Aiuta Renovatio 21
E ricordiamo che anche in Italia, la produzione di esseri umani in laboratorio è ora, grazie alle riforme Lorenzin con cui è entrata nei LEA, già a carico del contribuente: creare artificialmente bambini è un vero e proprio intervento sanitario, come appunto un’operazione chirurgica alla cistifellea.
Del resto, il feto non è, come suggerisce il pensiero unico «democratico», un ammasso di cellule? In cosa si differenzia da una cistifellea?
Sterilizzare l’umanità e poi produrla, se del caso, in maniera programmatica: quanta chiarezza in questa storiella argentina.
Prima la vasectomia, poi l’offerta di fare un figlio in provetta con conseguente selezione hitleriana dell’embrione che al microscopio risulta migliore (in una parola, eugenetica), scartando quantità di fratellini che mostrano a livello cellulare di essere lebensunwerten lebens («vita indegna di essere vissuta), in attesa di poterne combinare a piacimenti i geni con il CRISPR.
Sterilizzazione e designer baby: lo Stato moderno è votato a darvi – a imporvi – queste due cose.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21