Bizzarria
Uomo batte il record per il tempo trascorso più a lungo sepolto nella neve
Il powerlifter agonista svizzero Elias Meyer ha battuto il record mondiale per il tempo più lungo trascorso a diretto contatto con tutto il corpo sulla neve. Il Guinness è stato raggiunto nell’aprile dell’anno scorso tra le fredde colline silvestri di Andermatt, in Isvizzera.
Nessuno era mai riuscito a resistere a resistere due ore, Meyer – indossando solo un paio di mutande boxer – ha raggiunto le due ore e sette minuti, segnando un margine non indifferente sul precedente record. La temperatura al momento della performance del pesista elvetico era di 3°C.
L’atleta ha dichiarato di voler dimostrare agli altri che «il corpo è capace di cose incredibili», così l’anno scorso ha studiato il tempo più lungo trascorso a diretto contatto con la neve con tutto il corpo.
🥶 Elias Meyer, un levantador de pesas suizo, puso a prueba su resistencia al frío y batió un récord Guinness al pasar más de dos horas enterrado en la nieve vestido solo con su traje de baño.
⏲️ Nadie había superado aún la marca de las 2 horas. El la rebasó por 7 segundos. pic.twitter.com/4JC3kxWJcQ
— Aragón TV (@aragontv) June 13, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il Meyerber ha così scoperto è che non è mai stato registrato un essere umano che abbia trascorso più di due ore immerso nudo in un ambiente così gelido: il tentativo più recente, effettuato in Polonia Valerjan Romanvoskinel 2022, è durato 1:45:02.
«Durante tutto il tentativo, Elias sembrava quasi che dormisse su un letto di neve: a faccia in giù, con la testa appoggiata sull’asciugamano, chiudeva gli occhi e si perdeva nei suoi pensieri, forse contemplando il suo imminente titolo da record (o quanto incredibilmente avesse freddo)» scrive il sito dei Guinnessi.
«La neve pesante mi schiacciava, facendomi male a spalle e gomiti. Forse anche tu senti un cubetto di ghiaccio tagliente sulla schiena, senza possibilità di fare nulla, puoi solo essere grato, grato per tutto», ha scritto il powerlifterro in un post su Instagram dopo aver vinto il titolo.
Aiuta Renovatio 21
Sebbene gli esseri umani possano adattarsi al freddo e persino allenarsi a tollerare meglio le temperature rigide, durante queste sfide sussiste comunque il rischio di ipotermia. Per questo motivo, Elias si è assicurato di avere un ospedale e una squadra di emergenza nelle vicinanze, oltre ad osservatori che monitorassero costantemente la sua temperatura corporea interna e la sua salute.
In occidente, nel frattempo, proliferano le storie sui benefizi che deriverrebbero da immersioni e docce nell’acqua gelida, anche a livello quotidiano – un’attività che sarebbero un toccasana per l’organismo, e pure lipolitica (cioè, dimagrante). Alcune figure abbienti, come Cristiano Ronaldo e l’imprenditore socialista (cioè, attivo sui social) Gianluca Vacchi, con uno stuolo di altri VIPpi, hanno dichiarato di utilizzare sistemi di «criosauna» – ossia dispositivi che, grazie all’azoto liquido, raffreddano per breve periodo il corpo umano.
La diffusione di idee sulla salubrità di trattamenti a base di freddo è andata di pari passo con l’ascesa ddi Wim Hof, personaggio olandese anche lui detentore di un record guinnesso di nuoto in acqua ghiacciata e per una mezza maratona sulla neve fatta scalzo. Lo Hof gira per l’Europa, con puntate anche nel Nord Italia, per evangelizzare la popolazione sulla bellezza delle abluzioni in acqua freddissima, organizzando corsi specifici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube