Economia

«Un’ondata di default è imminente»: studio di Deutsche Bank

Pubblicato

il

Uno studio annuale pubblicato dalla Deutsche Bank, la nona banca più grande del mondo, ha avvertito che «un’ondata di default è imminente negli Stati Uniti e nel settore del debito societario». Lo riporta l’agenzia Reuters.

 

Secondo quanto riportato le inadempienze da parte delle aziende diventeranno più comuni rispetto agli ultimi 20 anni, con tassi di insolvenza che raggiungeranno il picco nel quarto trimestre del 2024.

 

La banca ha previsto che i tassi di insolvenza massimi raggiungeranno il 9% per il debito ad alto rendimento statunitense, l’11,3% per i prestiti statunitensi, il 4,4% per le obbligazioni europee ad alto rendimento e il 7,3% per i prestiti europei. Le insolvenze statunitensi erano al 12% durante la crisi del 2007-2008.

 

«I nostri indicatori del ciclo segnalano che un’ondata di default è imminente», hanno scritto gli economisti di Deutsche. «La politica più restrittiva della Fed e della BCE in 15 anni si sta scontrando con un elevato indebitamento costruito su margini ridotti».

 

Gli autori dello studio hanno aggiunto che «le nostre previsioni presumono solo un ritorno del ciclo Boom-Bust [una situazione in cui un’economia o un’impresa attraversa regolarmente periodi di maggiore attività e successo seguiti da periodi di fallimento, ndr], non uno shock in stile GFC», riferendosi alla cosiddetta grande crisi finanziaria globale del 2007-2008.

 

In altre parole, se ci sarà uno shock importante per il sistema, il che è più che probabile, le previsioni di Deutsche Bank saranno ben al di sotto dell’effettiva ondata di fallimenti che si verificheranno.

 

Deutsche Bank l’anno scorso aveva previsto una contrazione del 3% in Europa. Avevano inoltre suscitato interesse e allarme le previsioni della banca sull’uso del legno come combustibile per l’inverno.

 

Come riportato da Renovatio 21, alcuni avevano temuto che Deutsche Bank stesse per collassare nel domino partito con la Silicon Valley Bank e proseguito, dopo il massacro delle banche regionali americane, con il riassestamento via fusione delle principali banche elvetiche.

 

 

 

 

 

 

Immagine di Elliot Brown via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version