Vaccini
Uno studio danese afferma che gli effetti collaterali del vaccino COVID sono tutti nella tua testa: il pubblico non ci crede
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Un recente studio danese sul COVID-19 sostiene che molti effetti collaterali segnalati dai vaccini derivino dalla preoccupazione piuttosto che dai vaccini stessi. I risultati hanno suscitato indignazione pubblica, poiché pazienti e sostenitori hanno accusato i ricercatori di ignorare la reale sofferenza e di minare la fiducia nelle istituzioni sanitarie.
Questa settimana è scoppiata una tempesta mediatica in Danimarca dopo che le emittenti nazionali, guidate da Ritzau e dalla piattaforma regionale TV2 Fyn, hanno pubblicato titoli che dichiaravano: «Bekymringen for COVID-vacciner kan skabe symptomer» – tradotto, «La preoccupazione per i vaccini COVID-19 può creare sintomi».
L’articolo riassumeva uno studio finanziato dai contribuenti, in cui si affermava che molti effetti collaterali post-vaccinazione segnalati potrebbero derivare non dai vaccini stessi, ma dall’effetto nocebo, ovvero sintomi scatenati dalla paura o dalle aspettative piuttosto che da un danno biologico.
La ricerca, promossa come definitiva dopo quattro anni di indagini e milioni di corone di finanziamenti, è stata presentata come una risposta a una domanda politicamente inquietante: i vaccini contro il COVID-19 causano effetti collaterali? La conclusione degli autori: «è solo preoccupazione».
Sostieni Renovatio 21
Una nazione divisa tra scienza ed esperienza
La reazione dell’opinione pubblica danese è stata immediata e accesa. I gruppi di difesa dei diritti dei vaccini e i sostenitori della salute hanno accusato il team di studio e i media di patologizzare una sofferenza legittima, riducendo anni di dolore cronico, disturbi neurologici e stanchezza debilitante a «stress psicologico».
Molti critici hanno sottolineato che il rapporto VIVE della Danimarca, commissionato dal Folketing (Parlamento danese), concludeva che «le persone danneggiate dai vaccini sono state abbandonate. Nessun aiuto. Nessun riconoscimento».
Per loro, la nuova inquadratura nocebo sembra meno una scienza e più un licenziamento sponsorizzato dallo Stato: un modo comodo per evitare costose indagini, cliniche specializzate o risarcimenti.
Un utente di LinkedIn, Rikke Mannerup, infermiera e antropologa sanitaria danese, ha scritto:
«Si sono dimenticati di un gruppo di persone, i non-paurosi, che ora sono disabili. Non a causa del nocebo, ma a causa di sintomi fisici e malattie reali conseguenti alla vaccinazione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Chi c’è dietro la ricerca?
Il coautore dello studio, il dott. Per Fink, è un nome noto alla comunità danese delle malattie croniche.
Psichiatra da tempo associato al modello del «disturbo da sofferenza corporea», il lavoro di Fink è stato controverso tra i pazienti affetti da encefalomielite mialgica/
sindrome da stanchezza cronica (ME/CFS) e pazienti affetti da COVID di lunga durata , che lo accusano di ridurre complesse condizioni biomediche a fenomeni mentali.
Per molti danesi danneggiati dai vaccini, il coinvolgimento di Fink non ha fatto altro che accrescere la sfiducia. Come ha detto senza mezzi termini un commentatore: «Ogni paziente affetto da ME conosce quel nome».
Chiacchiere online: l’umore pubblico si fa aspro
Sulle piattaforme social danesi si respirava un clima di rabbia e incredulità:
- «Un altro esempio di cattiva e inadeguata gestione del governo», ha scritto un cittadino.
- «I media ripetono sempre la stessa storia», ha affermato un altro, criticando i media nazionali per aver ripubblicato il comunicato di Ritzau senza verificarlo.
- «È un insulto per chi è stato danneggiato», ha scritto l’autore Bente Jacobsen. «Tali conclusioni alimentano la sfiducia nelle istituzioni».
Anche gli operatori sanitari si sono uniti, mettendo in discussione la «debole base empirica» dello studio e la mancanza di convalida clinica.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Scienza conveniente o indagine attenta?
Sebbene l’ipotesi nocebo abbia una legittima rilevanza scientifica in contesti clinici rigorosamente controllati, applicarla retroattivamente a un dibattito nazionale sulla sicurezza dei vaccini rischia non solo di erodere la fiducia del pubblico, ma anche di aggravare i danni per gli individui che hanno subito lesioni reali, di origine biologica, a causa della vaccinazione contro il COVID-19.
E sì, i danni da vaccino esistono. React19, il più grande gruppo statunitense specializzato in danni da vaccino, ha accumulato un ampio archivio di articoli sui problemi legati al vaccino contro il COVID-19. Vedi Scientific Publications Directory .
TrialSite ha stimato che circa lo 0,002-0,008% delle persone completamente vaccinate negli Stati Uniti potrebbero avere problemi medici ricorrenti che potrebbero essere associati al vaccino.
Questa impostazione assolve opportunamente le istituzioni da ogni responsabilità, senza offrire alcun aiuto concreto a chi è ancora malato.
La reazione danese mette in luce una tensione europea più ampia: la collisione tra inquadramento psicologico e responsabilità biologica. Per i pazienti, l’empatia e l’indagine – non il rifiuto – rimangono la moneta di scambio della credibilità.
Pubblicato originariamente da TrialSite News .
© 7 novembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21