Spirito
Una «papamobile» elettrica
Il 4 dicembre 2024, alcuni dirigenti della casa automobilistica Mercedes-Benz hanno consegnato simbolicamente al papa le chiavi della sua nuova «Papamobile». Il veicolo mantiene lo stesso colore bianco perla del precedente.
Ma questo esemplare unico, basato sulla nuova Classe G elettrica, mira a «contribuire alla realizzazione dell’enciclica Laudato si’», assicura l’azienda tedesca, che fornisce le vetture ai papi da quasi 100 anni.
Immatricolata SCV (Stato della Città del Vaticano) in lettere rosse su sfondo bianco, questa nuova papamobile ha lo stesso aspetto della precedente, ma è dotata di apparati elettronici più sofisticati.
I quattro motori elettrici sono stati installati tenendo conto delle specificità dell’utilizzo di questo veicolo, per tragitti lenti, nel contesto di eventi pubblici. La batteria offre un’autonomia di 400 chilometri.
Una novità rispetto alle precedenti Papamobili: il sedile e i braccioli del Papa contengono un sistema di riscaldamento integrato, per garantire un maggiore comfort nelle giornate fredde. Il tetto in plexiglass contiene anche un sistema di illuminazione per rendere più visibile il Papa alla folla.
L’accesso al veicolo è stato progettato per consentire al pontefice di muoversi senza affaticarsi, il sedile centrale è girevole e regolabile in altezza.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
