Nucleare

Un sito nucleare segreto è stato distrutto negli attacchi all’Iran del mese scorso: parlano funzionari israeliani

Pubblicato

il

Lo Stato Ebraico avrebbe già colpito siti atomici della Repubblica Islamica dell’Iran.

 

La testata americana Axios ha pubblicato un articolo in cui si afferma che gli attacchi aerei di Israele contro l’Iran il mese scorso hanno distrutto un centro di ricerca sulle armi nucleari attivo a Parchin.

 

Tre funzionari statunitensi e un paio di funzionari israeliani sono stati citati per l’articolo uscito venerdì.

Sostieni Renovatio 21

«L’attacco, che ha preso di mira un sito precedentemente segnalato come inattivo, ha danneggiato in modo significativo gli sforzi dell’Iran nell’ultimo anno per riprendere la ricerca sulle armi nucleari, hanno affermato funzionari israeliani e statunitensi», afferma il rapporto.

 

Il sito è stato identificato, anche nelle immagini satellitari, come il Complesso militare di Parchin.

 

Secondo le fonti, ciò includeva la distruzione di «apparecchiature sofisticate utilizzate per progettare gli esplosivi al plastico che circondano l’uranio in un dispositivo nucleare e sono necessari per farlo esplodere».

 

L’Iran, ovviamente, non lo ha mai riconosciuto o confermato, e respinge l’accusa di possedere un programma di armi nucleari attivo. Invece, Teheran insiste di avere solo un programma di armi nucleari pacifiche.

 

Il primo ministro Netanyahu e altri leader israeliani hanno insistito per anni sul fatto che la Repubblica islamica è intenzionata ad acquisire un’arma nucleare, e Netanyahu in particolare si è dichiarato pronto a fare qualsiasi cosa per fermarlo.

 

L’attacco israeliano del 26 ottobre, che apparentemente era una rappresaglia per l’attacco missilistico balistico dell’Iran contro Israele del 1° ottobre, è stato condotto tramite attacchi aerei e i funzionari israeliani avevano informato in anticipo gli Stati Uniti che né i siti petroliferi né quelli nucleari erano stati presi di mira.

 

Se Israele avesse davvero distrutto la struttura di Parchin, ciò significherebbe che avrebbe ingannato il suo principale alleato esterno, gli Stati Uniti (il che non sarebbe certo la prima volta).

 

Tuttavia, potrebbe anche trattarsi di propaganda e di segnalazione di pubbliche relazioni per altri scopi. Per cominciare, l’autore del rapporto Axios, Barak Ravid, è noto da tempo per trasmettere rapidamente i punti di discussione del governo israeliano al pubblico. Se i funzionari del governo Netanyahu vogliono che qualcosa venga «trapelato» all’Occidente, spesso si rivolgono a lui.

 

Per quanto riguarda la tempistica dell’uscita dell’articolo, il Times of Israel sottolinea l’imminente azione delle Nazioni Unite:

Iscriviti al canale Telegram

«Il rapporto è stato pubblicato mentre l’organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite si prepara a votare per censurare l’Iran per essersi rifiutato di collaborare con i suoi ispettori e mentre il mese scorso la Repubblica islamica aveva riferito all’amministrazione Biden che non avrebbe cercato di assassinare il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump» scrive il quotidiano israeliano.

 

Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Grossi, aveva messo in guardia Israele dal prendere di mira gli impianti nucleari iraniani, poiché ciò è proibito dal diritto internazionale e potrebbe avere conseguenze disastrose per l’intera regione.

 

C’è il legittimo timore che, dopo l’inizio della guerra a Gaza e dopo che Iran e Israele si sono scambiati per la prima volta attacchi diretti, Teheran possa effettivamente prendere in considerazione l’idea di lanciare un’arma nucleare, nota Zerohedge.

 

Le tensioni atomiche tra iraniani e israeliani erano sensibili ancora due anni fa quando il Grossi aveva visitato Israele.

 

Ancora nel 2022, Netanyahu rivendicava il diritto di attaccare le strutture nucleari dell’Irano. Lo scorso mese esperti militari americani hanno offerto un’analisi per cui Israele non avrebbe la capacità militare di distruggere il programma nucleare iraniano – un lavoro che dovrebbe fare, quindi, l’aviazione USA.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’Iran aveva provocato lo Stato Ebraico, avvertendo di sapere dove sono nascoste le sue armi nucleari.

 

Un mese fa scosse sismiche in territorio persiano avevano fatto pensare a possibili esperimenti nucleari segreti da parte della Repubblica Islamica.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0

 

Più popolari

Exit mobile version