Riprogenetica
Un altro passo avanti verso i gameti artificiali
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Gli scienziati si sono avvicinati di un passo alla gametogenesi in vitr (IVG)o, creando embrioni umani da uova e sperma artificiali?
In un articolo pubblicato all’inizio di quest’anno, un importante scienziato americano e il suo team hanno riferito di aver creato uova di topo, fecondato con sperma e prodotto con successo cuccioli di topo dagli embrioni risultanti.
Il ricercatore di fertilità Shoukrat Mitalipov, dell’Oregon Health & Science University, ha pubblicato i suoi risultati su Nature Communications Biology a gennaio.
La IVG è il Santo Graal delle cliniche di fecondazione in vitro. Non solo sarà una risposta per le coppie sterili, ma potrebbe anche essere usata per creare figli per coppie gay e lesbiche.
Tuttavia i progressi sono stati lenti. Gli scienziati giapponesi sono riusciti a produrre gameti di topo utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte. Ma non hanno avuto successo con gli umani.
Mitalipov ha utilizzato una tecnica diversa, la clonazione. Ha preso un uovo denucleato e ha iniettato il DNA nucleare da una cellula della pelle. Quindi ha spinto la cellula a perdere metà dei suoi cromosomi in modo che diventasse un ovulo aploide che può combinarsi con lo spermatozoo aploide.
Un problema importante in questo tipo di ricerca è il finanziamento. Sebbene sia legale negli Stati Uniti, nessun fondo federale può essere utilizzato per creare, distruggere o danneggiare consapevolmente embrioni umani.
Mitalipov, tuttavia, ha ricevuto una sovvenzione di 4 milioni di dollari da Open Philanthropy , un’organizzazione sostenuta dal co-fondatore di Facebook Dustin Moskovitz e da sua moglie Cari Tuna.
Anche se i ricercatori hanno successo con le cellule umane, altre leggi federali vietano le sperimentazioni cliniche che coinvolgono gravidanze con embrioni geneticamente modificati.
E poi ci sono le questioni etiche. Come spiega STAT :
«Alcuni bioeticisti temono che la facile disponibilità di IVG possa inaugurare una nuova era dell’eugenetica, scenari in cui i potenziali genitori potrebbero creare un gran numero di embrioni e utilizzare strumenti genetici per selezionare quello “migliore”. IVG solleva anche lo spettro della genitorialità non consensuale, qualcosa che la maggior parte delle leggi statali è attualmente mal equipaggiata per gestire».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di Leonardo Aguiar via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)