Intelligence

Tulsi Gabbard pubblica «prove schiaccianti» del complotto di colpo di Stato di Obama contro Trump

Pubblicato

il

Secondo i documenti declassificati di recente, resi pubblici venerdì dal direttore dell’intelligence nazionale statunitense Tulsi Gabbard, l’amministrazione dell’ex presidente Barack Obama ha deliberatamente manipolato i dati di intelligence per incastrare la Russia per l’interferenza nelle elezioni presidenziali del 2016.

 

Gabbard ha svelato oltre 100 pagine di email, promemoria e comunicazioni interne, che ha descritto come «prove schiaccianti» di uno sforzo coordinato da parte di alti funzionari dell’era Obama per politicizzare l’Intelligence e avviare la pluriennale indagine sulla collusione tra Trump e la Russia. L’ha definita «una cospirazione traditrice per sovvertire la volontà del popolo americano».

 

Lo scandalo danneggiò gravemente i rapporti tra Mosca e Washington, portando a sanzioni, sequestri di beni e al collasso della normale diplomazia.

 

Sostieni Renovatio 21

«Queste informazioni di Intelligence sono state trasformate in armi», ha detto Gabbard. «Sono state usate come giustificazione per infinite diffamazioni, per sanzioni da parte del Congresso e per indagini segrete». Ha aggiunto: «Quando importanti valutazioni interne hanno scoperto che la Russia ‘non ha avuto alcun impatto sui recenti risultati elettorali statunitensi’, tali risultati sono stati soppressi».

 

«Per mesi prima delle elezioni del 2016, la comunità dell’Intelligence ha sostenuto che la Russia non avesse né l’intenzione né la capacità di hackerare le elezioni statunitensi«, ha osservato Gabbard. «Ma una volta vinto il presidente Trump, tutto è cambiato».

 

Un documento – una bozza del President’s Daily Brief datata 8 dicembre 2016 – affermava che la Russia «non ha influenzato i recenti risultati elettorali statunitensi» attraverso attacchi informatici. Il rapporto, redatto da CIA, NSA, FBI, DHS e altre agenzie, non ha trovato prove di interferenze nel voto.

 

Tuttavia, venerdì Fox News ha riferito che il documento è stato ritirato, «sulla base di nuove linee guida», secondo quanto riportato da email interne. Ore dopo, si è tenuta una riunione di alto livello della Situation Room, a cui hanno partecipato funzionari tra cui il DNI James Clapper, il direttore della CIA John Brennan, la consigliera per la sicurezza nazionale Susan Rice, il vicedirettore dell’FBI Andrew McCabe e il procuratore generale Loretta Lynch.

 

In seguito la Gabbard ha rincarato la dose. «Le implicazioni di tutto questo sono francamente a dir poco storiche», ha dichiarato Gabbard a Sunday Morning Futures su Fox News. «È peggio della politicizzazione dell’Intelligence. Si trattava di documenti di intelligence fabbricati apposta per raggiungere l’obiettivo del presidente Obama e del suo team, ovvero minare la presidenza del presidente Trump e sovvertire la volontà del popolo americano».

 


Aiuta Renovatio 21

La Gabbard ha promesso ulteriori rivelazioni, affermando: «La prossima settimana pubblicheremo informazioni più dettagliate su come esattamente ciò è avvenuto e fino a che punto si è cercato di nascondere queste informazioni al popolo americano».

 

«Ora, dopo la pubblicazione di questi documenti, ci sono dei whistleblower [«gole profonde», ndr] che si sono fatti avanti, perché c’erano persone presenti, che lavoravano all’interno della comunità dell’Intelligence in quel periodo, che erano molto disgustate da quanto accaduto».

 

Tulsi ha confermato l’intenzione di presentare i risultati al Dipartimento di Giustizia e all’FBI per un’azione penale, promettendo di fare tutto il possibile per garantire l’accertamento delle responsabilità.

 

«I responsabili, non importa quanto potenti siano o fossero in quel momento, non importa chi sia stato coinvolto nell’ideazione di questa cospirazione traditrice contro il popolo americano, tutti devono essere ritenuti responsabili», ha affermato.

 

Trump ha elogiato il direttore dell’intelligence nazionale Gabbard per aver «smascherato» il complotto di colpo di Stato ai suoi danni da parte dell’amministrazione dell’ex presidente Barack Obama.

 

In un post su Truth Social di sabato, Trump ha elogiato Gabbard e il suo team definendoli «fantastici nel perseguire Obama e i “criminali” che sono appena stati inequivocabilmente smascherati per frode elettorale di altissimo livello». Trump, che da tempo respinge le accuse di legami con la Russia come false e non provate, si è congratulato con Gabbard e l’ha esortata a «continuare così!!!».

 

Il vice addetto stampa della Casa Bianca e assistente presidenziale Harrison Fields ha dichiarato a Fox News che i documenti erano la «predicazione» di un decennio di attacchi a Trump, definendo la presidenza Obama «la più corrotta che abbiamo mai visto» e ha criticato i media mainstream per aver dato risalto alla storia del Russiagate. Il Fields ha sottolineato che l’annuncio di Gabbard coincide con l’indagine in corso sulla bufala del Russiagate, ma ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

Più popolari

Exit mobile version