Geopolitica

Trump vuole il controllo del gasdotto chiave in Ucraina

Pubblicato

il

L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump vorrebbe che Kiev cedesse a Washington il controllo del gasdotto attraverso il quale il gas russo raggiunge l’UE. Lo riporta Reuters.

 

La richiesta è una delle «uova di Pasqua» contenute nell’ultima bozza dell’accordo sui minerali che Washington sta facendo pressione sul governo del leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj affinché firmi, ha affermato l’agenzia in un articolo di venerdì.

 

Citando una fonte informata, Reuters ha affermato che il testo dell’accordo messo a punto da Washington include una «richiesta che la International Development Finance Corporation del governo statunitense assuma il controllo di un gasdotto che dal gigante energetico russo Gazprom, attraverso l’Ucraina, raggiungerà l’Europa».

Sostieni Renovatio 21

Dall’inizio dell’anno non è stato inviato gas attraverso il gasdotto Gazprom, poiché l’Ucraina si è rifiutata di prolungare l’accordo di transito con la società russa.

 

Venerdì, funzionari statunitensi e ucraini si sono incontrati a Washington per discutere l’accordo che garantisce agli americani l’accesso alle risorse minerarie dell’Ucraina, tra cui le terre rare, con colloqui svoltisi in un clima «molto antagonistico», secondo la fonte.

 

Le tensioni tra le parti derivano dalle richieste «massimaliste» contenute nell’ultima bozza dell’accordo, presentata dall’amministrazione Trump a Kiev il mese scorso, ha spiegato l’interlocutore dell’agenzia.

 

Le autorità ucraine hanno assunto uno studio legale anglo-americano, Hogan Lovells, come consulente esterno per l’accordo, ha aggiunto la fonte.

 

 

Gli Stati Uniti hanno imposto condizioni più severe dopo che Zelens’kyj si è rifiutato di firmare l’accordo iniziale durante il suo incontro alla Casa Bianca a fine febbraio. La visita si è conclusa con un battibecco pubblico tra i leader statunitensi e ucraini, durante il quale Trump ha accusato il suo ospite di essere ingrato per l’assistenza di Washington durante il conflitto con la Russia e di non volere la pace.

 

Secondo Reuters, l’ultima bozza dell’accordo garantirebbe agli Stati Uniti un accesso privilegiato ai giacimenti minerari dell’Ucraina e obbligherebbe Kiev a investire in un fondo di investimento comune tutti i proventi derivanti dallo sfruttamento delle sue risorse naturali.

 

L’accordo non fornisce al Paese le garanzie di sicurezza americane, che il governo ucraino considera una priorità.

 

Trump, che sostiene che l’accordo consentirebbe ai contribuenti statunitensi di recuperare i fondi spesi dalla precedente amministrazione di Joe Biden per aiutare Kiev, ha avvertito all’inizio di questo mese che Zelens’kyj avrebbe «grossi, grossi problemi» se si tirasse indietro.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version