Geopolitica
Trump ridicolizza l’esercito danese
La Danimarca non è in grado di proteggere adeguatamente il suo territorio strategicamente importante della Groenlandia, ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Parlando ai giornalisti a bordo dell’Air Force One sabato, Trump è sembrato ridicolizzare il piano danese di aumentare la sua presenza militare sull’isola artica.
Trump ha lanciato per la prima volta l’idea di acquistare la Groenlandia durante il suo primo mandato, e l’ha ripresa dopo la sua vittoria alle elezioni presidenziali del 5 novembre. Il presidente degli Stati Uniti ha parlato dell’importanza della Groenlandia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, rifiutandosi di escludere l’uso della forza militare per ottenerla.
La Danimarca ha fermamente respinto ogni ipotesi di vendita della Groenlandia.
Trump ha dichiarato: «Credo che la Groenlandia la otterremo, perché ha davvero a che fare con la libertà del mondo. Non ha nulla a che fare con gli Stati Uniti, se non che siamo noi a poter garantire la libertà. La Danimarca non può. Hanno messo due slitte trainate da cani lì due settimane fa, pensavano che fosse una protezione», ha dichiarato il presidente.
Trump apparentemente si riferiva a un annuncio fatto dal ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen all’inizio di questo mese, il quale aveva detto che Copenaghen stava pianificando di aggiungere due imbarcazioni di ispezione, due droni e due pattuglie di slitte trainate da cani alla sua forza attuale di 75 persone, quattro navi e un aereo di sorveglianza.
«Non so davvero quali diritti abbia la Danimarca, ma sarebbe un atto molto ostile se non permettessero che ciò accadesse», ha detto Trump nel weekend. Ha anche affermato che «la gente della Groenlandia vuole stare con noi».
Parlando domenica all’emittente locale TV2, il Primo Ministro danese Mette Frederiksen ha sottolineato «quanto la Danimarca sia stata un buon alleato» per gli Stati Uniti. Il Paese nordico è uno stato membro della NATO che ha partecipato alle operazioni militari guidate dagli Stati Uniti in Afghanistan e Iraq.
Frederiksen ha anche ribadito che la Groenlandia non è in vendita e che la sua popolazione ha il diritto esclusivo di determinarne il futuro.
Secondo un articolo del Financial Times di venerdì, che cita diversi funzionari europei anonimi, il presidente degli Stati Uniti e il primo ministro danese hanno avuto una «orrenda» conversazione telefonica all’inizio di questo mese. Trump sarebbe stato «molto fermo» sulla sua intenzione di acquistare la Groenlandia, minacciando la Danimarca di tariffe se continuasse a resistere alla sua offerta.
Si dice che il tono polemico della telefonata abbia «spaventato» i funzionari di Copenaghen, facendo loro capire che le intenzioni di Trump erano «serie».
Come riportato da Renovatio 21, il presidente del Comitato militare UE (EUMC), generale Robert Brieger, ha chiesto truppe europee in Groenlandia.
Il presidente del Comitato di difesa della Duma di Stato russa Andrej Kartapolov ha dichiarato che gli USA in Groenlandia costruiranno basi per caccia atomici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia