Geopolitica
Trump ribadisce: «porrei fine in 24 ore alla guerra in Ucraina» voluta dall’«establishment malato di Washington»
In un videomessaggio del 16 giugno l’ex presidente americano Donald Trump ha ribadito con forza la sua opposizione alla politica di guerra di quello che ha definito «l’establishment malato di Washington».
«Tucker Carlson, un bravissimo ragazzo, ha perfettamente ragione. Il motivo numero uno per cui l’amministrazione Biden totalmente corrotta e l’establishment malato di Washington mi inseguono è perché mi oppongo al loro programma di politica estera fallito».
«L’unica cosa che Washington non può perdonare è che io metto l’America al primo posto, metto sempre l’America al primo posto. Non potrei mai farne a meno. Devo farlo per rendere di nuovo grande l’America. Respingo le loro sciocche e disastrose guerre straniere, i loro orribili accordi commerciali globalisti, le loro catastrofi ai confini aperti, la loro corruzione del nostro sistema di intelligence – e non è mai stato più corrotto – e tutti i tradimenti del popolo americano».
«Di recente i guerrafondai, i globalisti e i membri del Deep State sono furiosi perché mi rifiuto di piegare il ginocchio alla loro prossima guerra senza fine in Ucraina».
«Voglio la pace. Vogliono soldi e vogliono conflitti, anche se questo significa portarci sull’orlo della terza guerra mondiale, cosa che francamente sta facendo, e lo sta facendo rapidamente. Voglio che le persone smettano di morire. Voglio porre fine a quella guerra. Metterò fine a quella guerra tra quei due Paesi in 24 ore, non ci vorrà nemmeno tanto tempo».
«Farò finire la guerra. Impedirò a tutte quelle vite di essere sprecate e perdute e non ci saranno più bombardamenti sull’Ucraina. Non ci saranno più bombardamenti sulla Russia. E tutti saranno felici».
Trump: “Tucker Carlson, a very good guy, is exactly right. The number one reason the totally corrupt Biden Administration and the sick Washington Establishment are after me is because I stand up to their failed foreign policy agenda.”
— The Post Millennial (@TPostMillennial) June 16, 2023
«Ecco perché, nonostante gli enormi crimini e la corruzione dei Clinton, dei Biden, degli Obama e di tutti gli altri, nessuno di loro è mai stato incriminato o mai indagato. Sono totalmente protetti da un sistema falso e disgustoso. Ma ho fatto tutto bene e il sistema cerca di sbattermi dritto in galera».
«Non possono battermi alle urne, quindi sono là fuori che cercano di farmi fuori con altri mezzi, qualsiasi cosa gli venga in mente. Queste persone non amano il nostro Paese. Come ho detto prima, se rinuncio alle mie convinzioni, o se rimango in silenzio, la persecuzione finirebbe. Se non mi fossi candidato o se non fossi stato molto in vantaggio, tutto sarebbe finito, e sarebbe finito molto bene. Avrei una vita molto più facile. Ma non posso farlo e non lo farò. Il fatto è che siamo molto in vantaggio perché loro stanno facendo un pessimo lavoro».
Come riportato da Renovatio 21, le parole delle scorse settimane di Trump su una pace ottenibile rapidamente hanno irritato il presidente ucraino Zelens’kyj.
«Perché non l’ha fatto prima? Era presidente quando qui c’era la guerra» è sbottato lo Zelens’kyj, implicitamente riconoscendo, infine, che la guerra è iniziata prima dell’operazione militare speciale della Russia il 24 febbraio 2022 – e cioè con le operazioni «anti-terrorismo» ucraine che hanno martoriato la popolazione russofona del Donbass per otto anni, cagionando 14 mila morti nel più totale sprezzo degli accordi di Minsk.
Di queste ore la notizia che la neocon Victoria Nuland, sottosegretario di Stato considerata la grande «pupara» dei decenni di caos ucraino che ci ha portato fin qui, potrebbe essere promossa all’interno del Dipartimento di Stato.
Come riportato da Renovatio 21, la Nuland è stata attaccata direttamente in un videomessaggio precedente di Donald Trump.
Immagine screenshot da Twitter