Misteri

Trump ribadisce che la lista dei clienti di Epstein sarà resa pubblica

Pubblicato

il

Il candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump ha suggerito che il «libro nero» con la lista dei clienti del defunto trafficante pedofilo Jeffrey Epstein potrebbe essere reso pubblico se venisse eletto presidente.

 

Per anni Epstein ha lavorato come finanziere e ha avuto relazioni con personaggi ricchi e famosi, presentandoli a decine di giovani donne, alcune delle quali all’epoca erano minorenni, e trasportandole sulla sua isola privata nei Caraibi a bordo del jet soprannominato «Lolita Express».

 

«Fortunatamente, non sono mai andato sulla sua isola. Ma molte persone lo hanno fatto», ha detto Trump in un’intervista al podcast Lex Fridman, pubblicata martedì.

 

«È molto interessante, non è vero? Probabilmente lo sarà, a proposito», ha detto Trump a Fridman, dopo che il conduttore ha detto che era «molto strano» che l’elenco delle persone che hanno viaggiato a Little St. James non sia mai stato reso pubblico.

 

Iscriviti al canale Telegram

Trump ha paragonato le rivelazioni di Epstein alla declassificazione degli ultimi documenti rimasti relativi all’assassinio del presidente John F. Kennedy nel 1963, e ha affermato che «certamente ci darà un’occhiata» e che «sarebbe propenso» a pubblicare l’elenco dei clienti.

 

Trump ha affermato in precedenza che, in qualità di presidente (2017-2021), ha cercato di pubblicare i file Kennedy, solo per essere convinto all’ultimo momento dalla comunità di Intelligence statunitense che ciò sarebbe stato in qualche modo dannoso. Da allora ha promesso a Robert F. Kennedy Jr. di declassificare i documenti sull’assassinio di suo zio, dopo che l’ex democratico lo ha sostenuto il mese scorso.

 

Le rivelazioni secondo cui Epstein avrebbe adescato giovani donne, molte delle quali al di sotto dell’età legale del consenso, e le avrebbe procacciate a conoscenti potenti e in vista, hanno avuto un ruolo determinante nell’arresto del finanziere nel 2019.

 

Le perquisizioni dell’FBI nella sua residenza di New York e nell’isola caraibica avrebbero portato alla luce video contenenti materiale potenzialmente compromettente sui suoi «ospiti». Tali prove sono rimaste sotto chiave anche dopo la morte di Epstein nella sua cella di Manhattan nell’agosto 2019, ufficialmente per suicidio.

 

La fidanzata e complice di Epstein, Ghislaine Maxwell, è stata arrestata nel 2020. È stata condannata per traffico sessuale di minori e condannata a 20 anni dietro le sbarre, dove dice di aver ritrovato la fede ebraica del defunto padre Robert Maxwell, famigerato magnate britannico di origine ebraico-boema che fu, secondo alcuni, una spia atomica per lo Stato di Israele.

 

Come riportato da Renovatio 21, documenti da un processo in corso testimonierebbero che Epstein stesso affermasse di essere una spia israeliana.

Aiuta Renovatio 21

Mentre il pubblico ha scoperto alcuni dei nomi delle adolescenti trafficate, nonostante vari annunci, i nomi delle persone a cui erano destinate sono rimasti segreti.

 

Come riportato da Renovatio 21, il giudice che ha firmato il mandato di perquisizione contro Trump che ha sortito il raid dell’FBI a Mar-a-Lago un tempo difendeva l’entourage di Epstein.

 

Alcuni video e fotografie mostrano Trump ed Epstein insieme in alcune feste.

 

 

Il rapporto tra i due, ad ogni modo, non è mai decollato, forse anche a causa di un affare immobiliare conteso. Donald ha dichiarato che tutti conoscevano Epstein e Palm Beach, e in alcune occasioni, anche prima di divenire presidente, si era lasciato scappare qualcosa anche riguardo ai problemi cui stava andando incontro il principe Andrea d’Inghilterra.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Gage Skidmor via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
 

 

Più popolari

Exit mobile version