Politica

Trump pubblica la preghiera di San Michele su X: «è più cattolico dei nostri vescovi»

Pubblicato

il

La sera della scorsa domenica l’ex presidente americano Donald Trump ha pubblicato sui social media la preghiera a San Michele Arcangelo insieme al dipinto di Guido Reni. Lo riporta LifeSite.

 

La Chiesa cattolica celebra la festa di San Michele Arcangelo il 29 settembre. Papa Leone XIII compose la preghiera nel 1886. La versione abbreviata per l’uso da parte dei laici e pubblicata da Trump, recita:

 

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta:

sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del demonio.

Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e Tu,

Principe della Milizia Celeste, con il potere che ti viene da Dio,

incatena nell’inferno satana e gli spiriti maligni,

che si aggirano per il mondo per far perdere le anime. Amen.

Iscriviti al canale Telegram

Prima dei cambiamenti liturgici e del Concilio Vaticano II, la preghiera veniva recitata dopo le Messe basse.

 

La versione latina della preghiera recita:

 

Sancte Michael Archangele,

defende nos in proelio;

contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium.

Imperet illi Deus,

supplices deprecamur:

tuque, Princeps militiae caelestis,

Satanam aliosque spiritus malignos,

qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,

divina virtute, in infernum detrude.

 

Il post sui social media arriva solo poche settimane dopo che Trump aveva postato «Buon compleanno Maria» in occasione della festa della Natività della Beata Vergine Maria.

 

Alcuni conservatori hanno ringraziato Trump per i suoi commenti.

 

«SONO STATI INVOCATI LA SPADA E LO SCUDO DI SAN MICHELE», ha scritto in risposta su X il commentatore conservatore Jack Posobiec, cattolico.

 

«Non fatevi illusioni, la nostra nazione è sotto attacco spirituale. La politica non è solo politica… è una battaglia tra il bene e il male, una guerra spirituale», ha scritto la commentatrice cattolica Liz Wheeler. «Sono contenta che il presidente Trump lo riconosca. Che Dio abbia pietà della nostra nazione».

 

Sostieni Renovatio 21

La pubblicazione della preghiera arriva mentre il presidente Trump spera di conquistare gli elettori cattolici prima delle elezioni di novembre. Mentre Trump è stato messo sotto esame per essersi opposto ai limiti federali sugli aborti, affermando di sostenere i «diritti riproduttivi» e di sostenere la copertura assicurativa obbligatoria della fecondazione in vitro che distrugge gli embrioni, ha sostenuto alcune preoccupazioni cristiane come i «valori della famiglia», guadagnandosi il sostegno del gruppo Catholics for Trump.

 

Sebbene Trump abbia sollevato preoccupazioni tra i fedeli per le sue posizioni sulle questioni sociali, teologi molto stimati hanno affermato che i cattolici dovrebbero votarlo come il male minore.

 

Non è la prima volta che Donald Trump è associato a San Michele. A giugno, Padre James Altman ha detto a che il produttore cinematografico di Hollywood Oscar Delgado gli aveva chiesto di mettere una statua di San Michele nelle mani dell’ex presidente. Non essendo sicuro di riuscire nell’intento, il sacerdote ha portato la statua con sé a Mar-a-Lago, dove è stato presentato a Barron Trump. Altman ha poi dato la statua a Barron perché la passasse a suo padre.

 

«Sono stato così fortunato nella provvidenza di Dio a imbattermi nell’unica persona a cui potevo darlo e che glielo avrebbe fatto avere», ha detto Altman. «E ho sentito dire che è sulla sua scrivania e forse sul suo comodino ora».

 

Padre James Altman è ora lieto che l’ex presidente Donald Trump abbia pubblicato la preghiera a San Michele su Xin occasione della festa di San Michele.

 

Aiuta Renovatio 21

«È più cattolico dei nostri vescovi», ha affermato con entusiasmo padre Altman in una dichiarazione video inviata domenica al caporedattore di LifeSiteNews, John-Henry Westen.

 

«Mi hai intervistato su quel modo incredibile… in cui Dio ha disposto che io gli consegnassi la statua di San Michele, e da allora – ovviamente dopo due tentativi di assassinio e la sua sopravvivenza – pensiamo che sia sicuramente protetto da personaggi come il grande San Michele Arcangelo», ha detto.

 

Altman ha anche ricordato la sua gioiosa sorpresa dell’8 dicembre, quando Donald Trump ha augurato alla Beata Vergine Maria un felice compleanno in occasione della festa della Natività della Beata Vergine Maria. Crede che questi messaggi siano segnali che l’ex presidente è su un cammino spirituale.

 

«Dio benedica il presidente Trump nel suo viaggio verso la verità, la nobiltà e la santità», ha affermato.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
 

 

Più popolari

Exit mobile version