Geopolitica

Trump ordina piani militari per Panama

Pubblicato

il

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato al Pentagono di sviluppare piani per «mettere in sicurezza» il Canale di Panama dalla presunta influenza cinese, in seguito alle molteplici minacce di «reclamare» e «riprendere» l’istmo. Lo riportano varie agenzie e testate tra cui Reuters, CNN e NBC.

 

Il Canale di Panama, una via marittima vitale che collega gli oceani Atlantico e Pacifico, è sotto il controllo panamense dal 1999 in seguito ai trattati Torrijos-Carter, che stabilivano che sarebbe rimasto neutrale e aperto a tutte le nazioni. Trump ha ripetutamente minacciato di riprendere il controllo della via d’acqua, citando le «tariffe ridicole» e le preoccupazioni per la crescente presenza della Cina nella regione.

 

All’inizio di quest’anno, Trump si è rifiutato di escludere l’uso della forza militare per prendere il controllo del canale, affermando che tutte le opzioni sono sul tavolo per proteggere gli interessi economici e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

 

In un promemoria della Interim National Defense Strategic Guidance ottenuto dalla CNN giovedì, la Casa Bianca ha formalmente chiesto al Pentagono di fornire «immediatamente» opzioni per garantire agli Stati Uniti un accesso illimitato al canale.

Acquistate le Maglie Crociate

«Fornire opzioni militari credibili per garantire un accesso militare e commerciale equo e senza restrizioni al Canale di Panama», si leggerebbe in una delle direttive contenute nel promemoria.

 

Il Comando meridionale degli Stati Uniti sta già sviluppando potenziali piani, che vanno dalla «collaborazione» stretta con le forze di sicurezza panamensi a uno scenario in cui le truppe statunitensi sequestrano il canale con la forza, hanno detto alla NBC funzionari anonimi. Fonti citate da Reuters hanno anche detto che al Pentagono era stato ordinato di esplorare opzioni militari per garantire l’accesso degli Stati Uniti al corso d’acqua.

 

I funzionari panamensi hanno già respinto le affermazioni e le minacce di Trump, mentre l’Autorità del Canale di Panama sostiene che il canale è gestito esclusivamente da panamensi, senza alcuna prova a sostegno delle affermazioni sul controllo cinese.

 

Il presidente Jose Raul Mulino aveva dichiarato che il canale fa parte del «patrimonio inalienabile» di Panama e ha sottolineato che Panama mantiene il pieno controllo delle sue operazioni. Tuttavia, dopo che il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha consegnato personalmente l’ultimatum di Trump a Panama a febbraio, Mulino ha fatto una concessione a Washington rifiutandosi di rinnovare gli accordi del 2017 del paese con la Cina nell’ambito della Belt and Road Initiative di Pechino.

 

Come scritto da Renovatio 21 in una serie di articoli a carattere storico, la storia del canale, costruito dagli stessi USA, è antica e complessa.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Umbra Lab via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International; immagine tagliata.

Più popolari

Exit mobile version