Cina

Trump: «il corrotto Joe Biden è compromesso, di proprietà della Cina»

Pubblicato

il

Durante un discorso nel New Hampshire, l’ex presidente americano Donald J. Trump ha letto messaggi di testo che sarebbero stati inviati da Hunter Biden a un leader del Partito Comunista Cinese e ha affermato che Joe Biden è «compromesso» e completamente «di proprietà della Cina».

 

Le dichiarazioni di Trump si riferiscono allo scandalo scoppiato la scorsa settimana, definendolo «100 volte più grande del Watergate».

 

In un SMS, Hunter assicura alla controparte cinese che suo padre «è nella stanza». Alla domanda di un giornalista sulla questione durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, il portavoce ammiraglio Kirby (quello dei diritti LGBT come «fondamento della politica estera USA») ha lasciato la sala senza rispondere, lasciando la portavoce Karine Jean-Pierre a balbettare che si tratta di una questione familiare dei Biden – cosa che lapalissianamente non è – e quindi non ne parleranno.

 

Etichettando Biden «il presidente più corrotto che abbiamo mai avuto», Trump ha inoltre osservato che «cinque giorni fa, gli informatori dell’IRS hanno rivelato che “Joe il corrotto” sedeva nella stanza mentre suo figlio Hunter inviava messaggi a un funzionario del Partito Comunista Cinese, un leader, una persona di spicco, e ha detto: “Sono seduto qui con mio padre e vorremmo capire perché l’impegno preso non è stato rispettato”».

 

 

«In altre parole, dove diavolo sono i soldi?» si è chiesto Trump, continuando a leggere altri presunti SMS, comprese minacce come «di’ al direttore che vorrei risolvere la cosa adesso, prima che sfugga di mano, e ora significa stasera».

 

«Non ho mai saputo che [Hunter Biden] fosse così duro», ha scherzato Trump. «”Se riceviamo una chiamata o un messaggio da chiunque sia coinvolto in questo diverso da te, Zhang o il presidente – è davvero su di tono – farò in modo che tra l’uomo seduto accanto a me…” Suo padre. “… e ogni persona che conosce, ti pentirai di non aver seguito la mia indicazione. Sono seduto qui ad aspettare la chiamata con mio padre“».

 

«Che diavolo sta succedendo?» Trump ha chiesto alla folla, aggiungendo che «Entro dieci giorni, i Biden hanno ricevuto 5,1 milioni di dollari dalla Cina per non aver fatto assolutamente nulla».

 

«Joe Biden è un presidente compromesso. Ed è per questo che non succede nulla con la Cina perché la Cina sa quanto sia compromesso. Hanno il pieno controllo sul nostro presidente», ha affermato Trump, aggiungendo «È di proprietà della Cina. Biden è di proprietà della Cina. Pensaci, abbiamo un presidente – e questo è solo uno di loro, sono 5,1 milioni di dollari, ma ce ne sono altri da altri paesi diversi».

 

«Non puoi prosciugare la palude se fai parte della palude, e Biden e altri avversari, molti di loro sono di proprietà. Vengono acquistati, controllati e pagati al 100%. Il nostro paese è controllato da altri Paesi», ha sottolineato ancora Trump.

 

«Il 5 novembre 2024 ci opporremo ai marxisti, ai comunisti, ai fascisti e ai globalisti. Sfratteremo il corrotto Joe Biden, è corrotto da morire», ha esortato Trump.

 

Come riportato da Renovatio 21Biden ha incontrato almeno 14 soci in affari di suo figlio Hunter, il quale, ricordiamolo è implicato in quantità di affari particolari, compresi i biolaboratori finanziati dall’esercito USA in Ucraina.

 

Il clan Biden avrebbe guadagnato 31 milioni di dollari da individui con «legami diretti con gli apparati cinesi di spionaggio», ma si parla anche di affari diretti con il giro del presidente cinese Xi Jinping.

 

Curiosamente, da presidente Biden, nel pieno della cristi energetica, ha venduto 1 milione di barili della riserva strategica di petrolio USA all’azienda cinese nella quale il figlio Hunter aveva investito. Hunter avrebbe parimenti investito milioni di dollari in controverse centrali nucleari in Cina.

 

TV dei dissidenti cinesi già prima delle elezione 2020 accusavano Biden di essere una marionetta degli interessi del Partito Comunista Cinese.

 

Tuttavia, l’esempio più umiliante del potere cinese sui Biden, fu l’ammissione dell’economista pechinese Di Dongsheng che in un evento pubblico, trasmesso pure in rete, disse che la Cina aveva combinato per la rielezione di Biden tramite i suoi vecchi contatti a Wall Street (che a suo dire odiavano Trump) e tramite i miliardi assegnati al fondo internazionale di Hunter.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, Joe Biden due settimana fa ha sghignazzato in faccia al giornalista che gli aveva chiesto delle accuse di corruzione.

 

 

 

 

Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version