Politica

Trump escluso dalla corsa presidenziale in un secondo Stato americano

Pubblicato

il

Il Maine è diventato il secondo stato americano a escludere ufficialmente Donald Trump dalla candidatura per un nuovo mandato presidenziale nel 2024. In precedenza gli era stato impedito di comparire alle urne in Colorado.

 

Il segretario di Stato del Maine Shenna Bellows ha stabilito che Trump non è idoneo a candidarsi alla presidenza, citando il suo presunto ruolo nella rivolta del Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021.

 

«Concludo che la petizione principale del signor Trump non è valida», ha scritto Bellows nella sua decisione pubblicata giovedì. «In particolare, trovo che la dichiarazione sul modulo di consenso del suo candidato sia falsa perché non è qualificato a ricoprire la carica di Presidente ai sensi della Sezione Tre del Quattordicesimo Emendamento».

 

La sezione 3 del 14° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti afferma che le persone che «si sono impegnate in un’insurrezione o in una ribellione» non possono «ricoprire alcuna carica, civile o militare». La sezione fu inizialmente aggiunta nel 1860 per squalificare i politici che sostenevano la Confederazione durante la guerra civile.

 

Steven Cheung, portavoce della campagna di Trump, ha assalito il segretario di stato del Maine definendolo «un virulento democratico di sinistra e iperpartitico che sostiene Biden (…) Non confondetevi, questi sforzi di interferenza elettorale partigiana sono un attacco ostile alla democrazia americana».

Sostieni Renovatio 21

Trump è strafavorito per la candidatura del Partito Repubblicano contro il presidente Joe Biden nel 2024, al punto di non aver nemmeno partecipato ai dibattiti televisivi con gli altri concorrenti alla nomination repubblicana. Il destino della sua candidatura sarà comunque deciso dalla Corte Suprema, perché i repubblicani del Colorado hanno già presentato ricorso contro la decisione del loro stato di escluderlo dal ballottaggio.

 

«A meno che la decisione della Corte Suprema del Colorado non venga annullata, qualsiasi elettore avrà il potere di fare causa per squalificare qualsiasi candidato politico», hanno scritto mercoledì gli avvocati del partito, che hanno inoltre sostenuto che la sentenza contro Trump «non solo distorcerebbe le elezioni presidenziali del 2024», ma getterebbe la corte in «controversie politiche su nebulose accuse di insurrezione».

 

Il caso sarebbe la questione politicamente più importante davanti alla Corte Suprema da quando ha risolto le contestate elezioni del 2000 a favore del presidente George W. Bush. Da allora, la corte è diventata molto più conservatrice, in gran parte a causa dei tre giudici nominati presidente da Trump.

 

Cause legali che cercavano di rimuovere Trump dal ballottaggio sono state intentate in circa 30 stati, ma molte sono state archiviate; ci sono cause legali attive in 14 stati: Alaska, Arizona, Nevada, New Jersey, New Mexico, New York, Oregon, Carolina del Sud, Texas, Vermont, Virginia, West Virginia, Wisconsin e Wyoming. (Un giudice ha respinto la causa dell’Arizona, ma la sentenza è stata impugnata)

 

In Michigan e Minnesota, i tribunali hanno stabilito che i funzionari elettorali non possono impedire al Partito Repubblicano di includere Trump nelle loro elezioni primarie. Tuttavia entrambe le decisioni hanno lasciato la porta aperta a nuove sfide per escluderlo dal ballottaggio delle elezioni generali.

 

Una decisione è attesa presto in Oregon, dove lo stesso gruppo che ha intentato la causa nel Michigan, Free Speech for People, sta cercando di far sì che la Corte Suprema dello Stato rimuova Trump dalle primarie. In quel caso, il segretario di Stato ha chiesto alla corte di accelerare l’esame del caso perché deve finalizzare lo scrutinio delle primarie entro il 21 marzo.

 

Poche ore fa la California ha annunciato che Trump sarebbe rimasto al ballottaggio nello stato più popoloso del Paese, dove i funzionari elettorali hanno un potere limitato di rimuovere i candidati.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version