Nucleare
Trump chiede lo «smantellamento totale» del programma nucleare iraniano
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere che l’Iran abbandoni completamente il suo programma nucleare, poiché i negoziati tra i due paesi sono stati rinviati.
Domenica, nel programma Meet the Press della NBC, Kristen Welker ha chiesto al presidente se intendesse limitare o abolire completamente il programma nucleare iraniano.
«Smantellamento totale. Sì, è tutto ciò che accetterei», ha detto Trump. Ha messo in dubbio la necessità che la Repubblica Islamica disponga di tecnologia nucleare per la produzione di elettricità. «Hanno così tanto petrolio, perché ne hanno bisogno? … L’energia nucleare civile spesso porta a guerre militari. E noi non vogliamo che abbiano un’arma nucleare. È un accordo molto semplice», ha detto.
«Non voglio che abbiano un’arma nucleare perché il mondo verrebbe distrutto», ha aggiunto Trump.
Ha rilasciato queste dichiarazioni dopo che il ministro degli Esteri dell’Oman, Badr Al-Busaidi, ha annunciato che il quarto round di colloqui indiretti con l’Iran, mediati dall’Oman e previsti per sabato, era stato rinviato a tempo indeterminato «per ragioni logistiche».
Sostieni Renovatio 21
I negoziati, precedentemente descritti da entrambe le parti come costruttivi, sono stati oscurati dalle tensioni nello Yemen, dove gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno intensificato gli attacchi aerei contro i militanti Houthi.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso di reagire dopo che un missile balistico Houthi è atterrato domenica vicino all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, ferendo otto persone. Gli Houthi hanno affermato di voler imporre un «blocco aereo completo» di Israele in solidarietà con i palestinesi di Gaza. L’Iran ha negato di aver diretto gli attacchi Houthi, definendo tali affermazioni «fuorvianti».
Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’accordo del 2015, sostenuto dalle Nazioni Unite, sul programma nucleare iraniano durante il suo primo mandato, accusando la Repubblica Islamica di violare segretamente l’accordo. Teheran ha negato qualsiasi illecito, ma da allora ha revocato i propri impegni previsti dall’accordo e aumentato le proprie scorte di uranio arricchito.
Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha avvertito il mese scorso che il Paese avrebbe resistito a qualsiasi «pressione e minaccia» da parte degli Stati Uniti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Babak Fakhamzadeh via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0