Geopolitica
Trump arrivato «al suo limite» nella guerra in Ucraina: parla l’ambasciatore statunitense in Turchia
Lunedì l’ambasciatore statunitense in Turchia, Tom Barrack, ha dichiarato che il presidente Donald Trump è «al limite delle sue possibilità» per quanto riguarda la guerra in Ucraina. La dichiarazione ha fatto seguito a un vertice di pace tra Mosca e Kiev, in gran parte fallito, e in gran parte ostacolato da un massiccio attacco di droni ucraini contro la triade nucleare russa.
Il Barrack, investitore di origini libanesi cristiane che un tempo era padrone della Costa Smeralda in Sardegna, ha rilasciato questa dichiarazione durante un’intervista all’emittente turca NTV. Alla domanda su un possibile incontro ad alto livello tra il presidente Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, Barrack ha affermato che tale incontro dovrebbe essere «significativo» e portare a risultati concreti.
Lo stesso presidente Trump ha rilasciato numerose dichiarazioni in tal senso e la richiesta di Washington che qualsiasi potenziale incontro produca risultati sostanziali è in vigore da oltre un mese.
Sostieni Renovatio 21
Il 1° maggio la portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce ha chiarito che gli Stati Uniti non svolgeranno più il ruolo di mediatori negli incontri tra Mosca e Kiev, come è avvenuto nei primi 100 giorni dell’amministrazione Trump, ma Washington continuerà a impegnarsi ad aiutare in altri modi.
«Non saremo noi i mediatori», ha detto Bruce ai giornalisti quando gli è stato chiesto del futuro ruolo di Washington. «Certamente, siamo ancora impegnati in questo e daremo il nostro contributo e faremo tutto il possibile, ma non ci metteremo in viaggio per il mondo senza pensarci due volte per mediare gli incontri».
Lo stesso giorno il vicepresidente JD Vance ha dichiarato che ora spetta alla Russia e all’Ucraina giungere a un accordo di pace, in seguito alla firma dell’accordo minerario del presidente Donald Trump, che sancisce la partnership economica tra Washington e Kiev.
Nonostante i precedenti incontri diplomatici che il presidente Trump ha avuto con entrambe le parti in conflitto e l’approvazione del suo accordo minerario, la guerra non fa che intensificarsi. Ora Trump sembra pronto a lavarsi le mani della questione una volta per tutte.
Come riportato da Renovatio 21, l’Ucraina nelle ultime ore ha condotto un grande attacco di droni all’aviazione russe – quindi ad una componente della triade nucleare di Mosca. Lo Zelens’kyj ha quindi insultato la delegazione russa in Turchia.
La pace, probabilmente, non è tra gli obiettivi di Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia