IVF
Trump afferma che la copertura assicurativa della fecondazione in vitro sarà «obbligatoria»
I costi della fecondazione in vitro (IVF) che distrugge gli embrioni saranno coperti dal governo o dall’assicurazione se il presidente Donald Trump verrà eletto, ha annunciato ieri il candidato repubblicano.
«Oggi annuncio in una dichiarazione importante che sotto l’amministrazione Trump, il vostro governo pagherà, o la vostra compagnia assicurativa sarà obbligata a pagare, tutti i costi associati al trattamento di fecondazione in vitro, alla fecondazione per le donne», ha detto Trump in un discorso a Potterville, Michigan. «Perché vogliamo più bambini, per dirla in modo molto carino», ha aggiunto Trump.
Il candidato presidente anche affermato che i genitori potranno dedurre dalle tasse «le spese più importanti per il neonato», annunciando ingenuamente entrambe le proposte come una visione «pro-famiglia» e a sostegno delle «famiglie lavoratrici».
Aiuta Renovatio 21
«I trattamenti di fecondazione in vitro sono costosi, è molto difficile per molte persone praticarli e ottenerli, ma sono stato a favore della fecondazione in vitro fin dall’inizio» ha dichiarato Donald.
Lo stesso giorno in cui ha rilasciato le sue dichiarazioni «pro-famiglia», Trump ha affermato di credere che i bambini non dovrebbero essere protetti dall’aborto a sei settimane.
A Trump, residente in Florida, è stato chiesto come avrebbe votato su una proposta di legge per legalizzare l’aborto durante tutti i nove mesi di gravidanza. La legge della Florida attualmente protegge i bambini quando è possibile rilevare un battito cardiaco, ovvero circa sei settimane. «Beh, penso che le sei settimane siano troppo corte, devono essere più lunghe, e quindi ho detto loro che voglio più settimane», ha detto. Incalzato sulla sua posizione, ha detto «Voterò che abbiamo bisogno di più di sei settimane».
In seguito Trump ha dichiarato di essere stato frainteso e che avrebbe votato no.
Trump ha fatto una dichiarazione simile a sostegno della fecondazione in vitro più tardi quel giorno a un evento pubblico a La Crosse, Wisconsin, con l’ex deputata democratica Tulsi Gabbard, che ha rivelato di aver provato la fecondazione in vitro col marito, anche se senza successo. L’ex deputata hawaiana ha recentemente sostenuto Trump e farà parte del suo team di transizione se eletta.
— Matt Lamb (@MattLamb22) August 30, 2024
Sostieni Renovatio 21
Molte voci cattoliche si sono subito affrettati a condannare le dichiarazioni di Trump. Il direttore di LifeSiteNews John-Henry Westen ha definito l’annuncio «straziante» osservando, che l’obbligo assicurativo solleverà preoccupazioni sulla libertà religiosa, poiché i cristiani, anche non cattolici, si oppongono in maniera sempre più massiccia alla IVF. Lo ha paragonato agli obblighi per le aziende in fatto di copertura della contraccezione e dell’aborto del presidente Barack Obama, che ha portato a diversi casi alla Corte Suprema.
«La fecondazione in vitro è una misura che costa la vita a milioni di bambini, sì, li uccide», ha detto Westen. «È orribile. Stiamo uccidendo di nuovo i bambini». «Questo è contro la legge di Dio», che «ha istituito l’atto sessuale in modo che ogni bambino potesse essere concepito nell’unione amorevole di un marito e una moglie. Questo pone fine a tutto questo».
Anche un coro di altre voci conservatrici ha criticato il piano anti-vita del presidente Trump.
«I due più grandi gruppi religiosi negli Stati Uniti, cattolici e battisti del sud, si oppongono formalmente alla fecondazione in vitro”, ha scritto il commentatore del Catholic Daily Wire Michael Knowles su X. «Anche molti altri americani la rifiutano come immorale. Sembra poco saggio per una campagna politica imporre a così tanti probabili elettori di sostenere qualcosa che considerano gravemente malvagio».
«In pratica, la maggior parte delle persone create tramite fecondazione in vitro vengono distrutte o congelate indefinitamente», ha scritto anche ieri sera. «Inoltre, la fecondazione in vitro stabilisce il dominio della tecnologia sull’origine e il destino della vita umana, afferma un perverso ‘diritto’ a un bambino e separa l’unitivo dal procreativo», il Knowles.
«Noi cattolici siamo al 100% contrari al fatto che Trump prenda i nostri soldi dei contribuenti per finanziare le procedure di fecondazione in vitro!» ha scritto il podcasterro cattolico Taylor Marshall su X. «Qualcuno dica a Trump che questo è sbagliato. I cattolici (e molti protestanti) non lo sosterranno. Estremamente deludente», ha detto il commentatore e membro di Catholics for Trump durante le elezioni presidenziali del 2020.
La fondatrice del gruppo antiabortista Live Action, Lila Rose, ha pure lei paragonato l’obbligo di fecondazione in vitro all’obbligo di copertura della contraccezione del presidente Barack Obama. «Solo il 7% degli embrioni creati tramite fecondazione in vitro darà origine a una nascita viva, il restante 93% viene congelato a tempo indeterminato, abortito o abortito», ha scritto su X. «Oltre 1 milione di embrioni umani sono già congelati da queste procedure di fecondazione in vitro. In che modo questo è moralmente diverso dall’obbligo di contraccezione sotto Obama?»
«Trump è ora alla sinistra di Harris e più radicalmente schierato contro l’insegnamento cattolico su questa questione», ha scritto il cattolico e editorialista del Washington Examiner Tim Carney.
Sebbene la fecondazione in vitro possa sembrare pro-famiglia perché può portare alla nascita di un bambino, in realtà separa il sesso dalla procreazione e porta alla morte di milioni di bambini embrionali umani.
Iscriviti al canale Telegram
«L’industria della fecondazione in vitro è mortale tanto quanto quell’altra industria nota per uccidere chirurgicamente e chimicamente i bambini non ancora nati», ha concluso un’analisi dell’American Life League. Dwain Currier ha concluso nel suo rapporto che 2 milioni di bambini embrionali umani vengono uccisi tramite fecondazione in vitro ogni anno negli Stati Uniti, rispetto a circa 1 milione di bambini uccisi tramite aborto.
Come riportato da Renovatio 21, l’industria statunitense dell’IVF sta vivendo una battuta d’arresto significativa dovuta ad una sentenza della Corte Suprema dell’Alabama, che ha dichiarato che gli embrioni prodotti sono bambini, cioè persone. Tutto ciò avviene nel contesto del ribaltamento da parte della Corte Suprema USA, nel 2022, della sentenza che rendeva l’aborto come un «diritto federale» Roe v. Wade.
Molti lamentano il fatto che Trump non ha, con evidenza, un suggeritore all’altezza riguardo questa questione – con il rischio, concreto, di alienare masse cristiane, naturaliter entusiaste di Trump, spingendole ad un non voto che potrebbe essere esiziale per la campagna.
Ci permettiamo di fare una chiosa metafisica: ci pare ogni giorno più ovvio che Trump è stato, ed è strumento, di qualcosa che egli stesso non riesce a comprendere. Perché l’unico vero avanzamento riguardo alla lotta per la Vita visto durante la nostra esistenza, cioè la sentenza della Corte Suprema Dobbs v. Jackson, è arrivato grazie a lui. Così come, da credenti, ci pare impossibile che sia uscito illeso da un attentato che non ha piazzato una pallottola nel suo cervello in mondovisione per qualche millimetro soltanto.
Aspettiamo di vedere. La storia non è finita: e al centro, volente e nolente, c’è ora Donald Trump.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0