Gender

Transessuale del Partito Democratico arrestato dopo aver detto di voler sparare a Trump fuori da un comizio

Pubblicato

il

Un uomo con un’identità di genere incerta è stato arrestato venerdì con l’accusa di aver espresso il desiderio di sparare all’ex presidente Donald Trump e di aver fatto commenti sulla difficoltà di far passare un’arma da fuoco attraverso i controlli di sicurezza prima di uno dei comizi del candidato repubblicano.

 

Il quotidiano locale Lexington Herald-Leader riporta che un 74enne registrato come elettore democratico e possessore di armi, nonché autodefinentesi come «donna», stava acquistando un pass per il parcheggio presso l’ufficio trasporti della Penn State University, dove Trump stava parlando.

 

Secondo il Daily Mail, l’uomo «usa pronomi femminili».

 

L’uomo sarebbe stato sentito commentare «Odio Donald Trump» e «Vorrei sparare a quel tizio», mentre si lamentava del fatto che «non puoi portare una pistola dentro o gli studenti la vedrebbero». Avrebbe anche fatto il gesto di armare la pistola.

 


Iscriviti al canale Telegram

Quando è stato interrogato dalla polizia universitaria e dai servizi segreti statunitensi, l’uomo avrebbe ammesso di aver «probabilmente» indicato che avrebbe sparato all’ex presidente se ne avesse avuto la possibilità, e ha detto «francamente, spero che qualcuno lo prenda». È stato accusato di reati minori per minacce terroristiche e condotta disordinata.

 

La notizia segue due attentati alla vita del candidato avvenuti dall’estate: una sparatoria durante un comizio in Pennsylvania a luglio, che ha sfiorato l’orecchio di Trump e ucciso il partecipante Corey Comparatore; e un uomo che è stato fermato mentre brandiva un’arma nel campo da golf di Trump a West Palm Beach.

 

Il primo attentatore, Thomas Matthew Crooks, un misterioso ventenne che non ha lasciato tracce sui social (ma pare avesse account criptati in Belgio, Germania e Nuova Zelanda), è stato ucciso sul posto, e del caso non è saputo più nulla. La CIA ha bizzarramente negato che si trattasse di un caso MK-Ultra, il programma per il controllo mentale portato avanti per decenni nel dopoguerra dai servizi americani.

 

Il secondo aspirante attentatore, Ryan Routh, è stato identificato e arrestato prima di avvicinarsi a Trump. Il Routh era un entusiasta del sostegno americano alla guerra in Ucraina, dove si era recato (comparando in uno spot per il Battaglione Azov) e programmando anche il reclutamento di miliziani stranieri che combattessero per Kiev. Routh ha lasciato una lettera in cui prometteva 150 mila dollari a chiunque uccidesse Trump in caso di suo fallimento. In uno strano sviluppo, il figlio è stato arrestato per pedopornografia.

 

Secondo quanto rivelato dal deputato USA Matt Gaetz, vi sarebbero nel Paese almeno cinque squadre di assassini, alcune delle quali con elementi provenienti dall’Estero (Iran e Pakistan) che starebbero cercando di uccidere Trump. Secondo quanto riportato, avrebbero a disposizione anche armi terra-aria con le quali colpire il Trump Force One, il «jumbo personale» dell’ex presidente.

 

Trump non è l’unico repubblicano ad affrontare l’odio di sinistra che si trasforma in violenza. Il mese scorso, la giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Amy Coney Barrett ha parlato del peso emotivo di suo figlio quando ha scoperto che doveva indossare un giubbotto antiproiettile per andare al lavoro, in seguito a un’ondata di proteste ostili che hanno incluso un uomo che è stato arrestato dopo aver pianificato di uccidere uno dei suoi colleghi alla Corte Suprema, il giudice Brett Kavanaugh.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter

 

Più popolari

Exit mobile version